Skip to content
  • sabato, Marzo 6, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2020
  • Agosto
  • 22
  • Favara, distrutto dalle fiamme il barcone sulla Collina San Francesco
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

Favara

Favara, distrutto dalle fiamme il barcone sulla Collina San FrancescoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

22/08/2020
Redazione Giornalistica
Pubblicità siciliatv.org

Visite: 1.926

Era stato istallato alla fine del 2015 sul Piazzale Belvedere della collina San Francesco a Favara e stanotte (notte tra venerdì 21 e sabato 22 agosto)  è stato distrutto dalle fiamme.

Il barcone “El Peskador” utilizzato dai migranti in uno degli innumerevoli viaggi della speranza lungo il Canale di Sicilia era simbolo dell’innata propensione all’accoglienza del popolo siciliano, e di quello favarese in particolare.

“Ero forestiero e mi avete accolto” queste le parole scritte in una fiancata del barcone “El Peskador”.


 

Un momento dell’inaugurazione del peschereccio Peskador

Il barcone fu installato per volontà dei Frati Minori del Convento Sant’Antonio di Favara. Fu un’idea di Fra Giuseppe, allora Padre Guardiano del convento, che in quell’anno volle far nascere Gesù in una delle barche della speranza.

Una proposta che allora fu subito accolta positivamente dalle autorità.

Così sabato 19 dicembre 2015, nel pomeriggio, grazie all’impegno dell’Agenzia delle Dogane, della Capitaneria di Porto e della Procura della Repubblica di Agrigento nella collina San Francesco di Favara arrivò El Peskador.


 

Un momento dell’installazione del barcone “Peskador” con Fra Giuseppe Maggiore e Giuseppe Crapanzano (Cioppino)

A curare il prelievo, il trasporto ed anche l’installazione dell’imbarcazione fu l’ormai noto Giuseppe Cioppino Crapanzano accompagnato in questa avventura dallo stesso Frà Giuseppe Maggiore.

Si trattava di un peschereccio ligneo largo tre metri e lungo circa 10 che nell’agosto del 2014, carico di migranti, salpò da uno dei porti Libici alla volta della Sicilia.

 

 

Fase di installazione del peschereccio Peskador

Nello specifico, El Peskador aveva trasportato un gruppo di migranti arrivati sull’arenile di “Torre Salsa”, a Siculiana, il 23 agosto 2014.

A bordo dell’imbarcazione le Forze dell’ordine avevano trovato e arrestato il presunto scafista del viaggio, un uomo di nazionalità tunisina.

Il peschereccio venne quindi sequestrato e affidato all’Agenzia delle Dogane che ne aveva disposto la custodia in un deposito dello scalo marittimo di Porto Empedocle.


 

Significativa è la scritta in arabo che era presente sulla cabina di comando del peschereccio “Dio ci aiuti”, una preghiera probabilmente scritta dai migranti che si erano imbarcati.

Altrettanto significativa è stata la scelta di posizionare la barca con la poppa rivolta verso il mare di Lampedusa, un ulteriore segno del collegamento diretto tra la speranza e la nuova vita.

Incendio barcone El Peskador, le reazioni

El Peskador, monumento lasciato all’incuria. L’incendio è un brutto gesto se doloso



 

 

Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

El Peskador, monumento lasciato all’incuria. L’incendio è un brutto gesto se dolosoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Venerdì sera la benedizione della nuova ambulanza della Confraternita Misericordia di FavaraSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Favara, brucia di nuovo il portone di casa dell’ex impiegato postale infedeleSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Favara. “Avrebbe incendiato gli esterni di un ristorante”, 43enne torna in libertàSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: barcone, El Pescador, El Peskador, Favara, incendio

Navigazione articoli

Incendio barcone El Peskador, le reazioni
El Peskador, monumento lasciato all’incuria. L’incendio è un brutto gesto se doloso

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Agosto: 2020
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Lug   Set »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Favara, l’ex struttura del Boccone del Povero andrà in concessione a terzi. Avviso di gara in atto 06/03/2021
  • Rifiuti. Bonificate le zone Favara Ovest e Ospedale San Giovanni di Dio 06/03/2021
  • Covid-19 ad Agrigento. Il Report dell’Asp al 04 marzo 2021 05/03/2021
  • Coronavirus: la Sicilia resta in “zona gialla”, ma scuole chiuse in 12 comuni 05/03/2021
  • Elezioni Comunali rinviate in Sicilia? Si attendono comunicazioni da Musumeci 05/03/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 7 
  • Visitors today : 269
  • Total visitors : 2,311,756

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà

Clicca qui per l’ultima edizione del TGVIDEO online!

×