Skip to content
  • lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2021
  • Gennaio
  • 8
  • Al vaglio del Cts regionale: “Zona rossa in Sicilia e DAD alle elementari fino al 18 gennaio, per medie e superiori fino al 31”
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

Covid-19 Sicilia

Al vaglio del Cts regionale: “Zona rossa in Sicilia e DAD alle elementari fino al 18 gennaio, per medie e superiori fino al 31”STIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min

08/01/2021
Redazione Giornalistica
Visite: 1.648

Situazione difficile in Sicilia con una recrudescenza dei contagi da Covid-19. Sono 1.435 i nuovi casi nell’Isola (ieri erano stati 1.692) e i positivi attuali salgono a 38.705. Per numero di nuovi contagi la Sicilia si piazza al quinto posto (l’altro ieri era al quarto) dopo Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Lazio.

La Giunta Musumeci valuta provvedimenti. Secondo quanto raccolto, sarebbe già arrivata ai componenti del governo regionale la relazione del Cts sui provvedimenti da adottare in base all’alto numero di contagi raggiunto negli ultimi giorni in Sicilia.

Fra le ipotesi del Comitato tecnico scientifico quella di un lockdown di almeno tre settimane per fronteggiare la situazione a rischio.

Sul tavolo anche la chiusura di tutte le scuole, con la didattica a distanza per le elementari fino al 18 gennaio e per medie e liceo fino al 31 gennaio.

La decisione sarà assunta a breve. Per stamattina, infatti, è fissata una riunione della task force regionale.

 

Al vaglio del governo ci sono misure restrittive che si rendono necessarie in considerazione dell’andamento del contagio. Nell’attesa di nuovi provvedimenti, oggi, venerdì 8 gennaio, rimangono in vigore le disposizioni previste dal governo nazionale relative alla didattica, salvo in quei Comuni dove sono state già assunte iniziative diverse.

“La relazione del Comitato tecnico scientifico fotografa una realtà preoccupante perché negli ultimi giorni è aumentato il numero di contagi. Il periodo delle festività ha registrato un calo di attenzione e le conseguenze si pagano adesso. Dovremo adottare delle misure restrittive e lo faremo, dopo una riflessione assai approfondita, nella giornata di oggi. Nel frattempo arriveranno le determinazioni del governo nazionale e ci confronteremo con Roma. Per le scuole superiori la didattica a distanza continuerà come previsto fino al 10 gennaio, per gli altri ordini e gradi rimane vigente il provvedimento nazionale. Ma anche sul fronte della scuola oggi decideremo quale sarà la misura più giusta e ragionevole”.

Questo quanto detto dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci durante una pausa della riunione di giunta che sta analizzando la relazione del Cts.

Intanto il Partito Democratico ieri ha chiesto chiarezza al presidente della Regione: “Inaccettabile che alla vigilia della riapertura degli istituti scolastici il governo regionale non abbia ancora chiarito se lunedì in Sicilia le scuole superiori riprenderanno con le lezioni in presenza. È l’ennesima conferma di come Musumeci, nella gestione dell’emergenza Covid, stia brancolando nel buio”. Così il capogruppo PD all’Ars Giuseppe Lupo e il deputato Nello Dipasquale, componente della commissione Cultura all’Ars.

“Il governo Musumeci – concludono Lupo e Dipasquale – ha il dovere di dedicare la necessaria attenzione al tema della scuola, anche garantendo la presenza dei medici per la somministrazione dei tamponi agli alunni, e dei vaccini al personale scolastico”.

 

Scuole chiuse a Palermo e Catania
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, “al fine di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19” ha stabilito, con propria ordinanza, la chiusura temporanea dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, “da intendersi incluse le scuole dell’infanzia e gli asili nido, per i giorni 8 e 9 gennaio, nelle more che vengano emanati i provvedimenti del Governo nazionale e di quello regionale”. Il provvedimento potrà essere prorogato.

 

 

Il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, ha firmato un’ordinanza per la chiusura temporanea, nelle giornate di venerdì 8 e sabato 9 gennaio, dei plessi scolastici di ogni ordine e grado del territorio comunale, incluse le scuole dell’infanzia e gli asili nido, per prevenire la diffusione del contagio da Covid-19. Il provvedimento è stato adottato in attesa che vengano emanati gli atti con le decisioni del governo e della Regione che diano indirizzi univoci per l’intera Sicilia.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Feste natalizie in Sicilia. Nuova Ordinanza del governatore MusumeciSTIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min Via libera il 18 maggio alla riapertura di bar, ristoranti, negozi e parrucchieriSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Nuovo DPCM, la Sicilia è zona arancione. Musumeci: Decisione assurdaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Vax Day: primario Pronto Soccorso primo vaccinato SiciliaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: catania, Coronavirus CoVid-19, covid, covid-19, Dad, lezioni, Nello Musumeci, Palermo, Scuola, Sicilia, SiciliaCoronavirus

Navigazione articoli

Favara, al Liceo King approvati 2 indirizzi: Linguistico e Scienze Applicate. Genitori in corsa contro il tempo
Ecco perché la rivolta armata di ieri negli States è peggio dell’11 Settembre

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

STV Reporter

Con STV Reporter il reporter è il cittadino!

STV NEWS ON

NoComment

Le immagini nude e crude della realtà senza commento!

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

SICILIA TV NOTIZIARIO

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Amazon

Pubblicità

DROPBOX

Attiva un HD virtuale sempre con te, pure sul tuo smartphone
clicca su https://db.tt/rQRqoMpe

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

STV LIVE

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Sicilia zona rossa. Ecco cosa si può fare e cosa è vietato. Scarica il modello di autocerficazione per gli spostamenti 16/01/2021
  • Realmonte, chiusa definitivamente querelle tra Comune e Italkali 15/01/2021
  • Montevago, tra i ruderi del terremoto del ’68 nasce il museo “Percorsi visivi” 15/01/2021
  • Licata, riapre lo sportello postale di via Colombo 15/01/2021
  • Raccolta di sangue ad Aragona e Grotte 15/01/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 1 
  • Visitors today : 7
  • Total visitors : 2,241,874

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà