Skip to content
  • sabato, Febbraio 27, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2020
  • Marzo
  • 8
  • Nord Italia in quarantena
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

Salute

Nord Italia in quarantenaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

08/03/2020
Salvatore Sorce
Visite: 916

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato alle prime ore dell’8 marzo il nuovo DPCM recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale.

Già ieri sera una bozza del DPCM “non definita” era circolata in rete. Faceva riferimento alla regione Lombardia e a 11 province italiane.

Nella versione definitiva DPCM 8 marzo 2020 (clicca qui per scaricarla) oltre alla regione Lombardia sono invece state incluse 14 province. È stata modificata pure qualche disposizione rispetto alla bozza.

Non ci sono più le zone rosse, gialle o verdi ma si parla di fascia 1 (ex rosse) e fascia 2.


Intanto, a seguito della diffusione della bozza, in Lombardia nella sera e notte del 7 marzo, per paura del blocco, si è registrato un aumento generale degli spostamenti con treni e auto.

Secondo il virologo Roberto Burioni ciò potrebbe causare il propagarsi del contagio in altre parti del Sud.


Le zone interessate al blocco col nuovo DPCM dell’8 marzo sono oltre alla regione Lombardia anche le province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti, Vercelli, Novara, Verbano Cusio Ossola e Alessandria.

Riportiamo alcuni passaggi della conferenza stampa di Conte.

La conferenza stampa è visibile in fondo.


 

“A questi territori della nostra penisola applichiamo un regime di misure restrittive più rigorose. […] Ci sarà il vincolo di evitare ogni spostamento (vincolo per tutte le persone fisiche) in entrata e in uscita dei territori.

Anche all’interno dei territori ci si muoverà quindi solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, spostamenti per motivi di salute, fermo restando che è consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza per chi ne avesse necessità.


D’ora in poi ai soggetti con sintomatologia, depressione respiratoria e febbre maggiore di 37,5 gradi centigradi è fortemente raccomandato di rimanere presso il proprio domicilio, limitare al massimo i contatti sociali e di contattare il proprio medico curante a prescindere che siano positivi o meno. Ripeto, in queste condizioni è bene che non si muovano più e rimangano a casa e contattino il proprio medico curante.

Ci sarà poi un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena, ovvero risultati positivi al virus.

Vogliamo garantire la salute dei cittadini, ci rendiamo conto che tutte queste misure danno disagio.

Ci rendiamo conto che queste misure imporranno dei sacrifici a volte piccoli, a volte molto grandi, però in questo momento dobbiamo capire che tutti dobbiamo aderire, non dobbiamo contrastare queste misure, non dobbiamo pensare di essere furbi. Dobbiamo tutelare la nostra salute, la salute dei nostri cari, la salute dei nostri genitori, ma soprattutto la salute dei nostri nonni”.



 

Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Coronavirus, le dieci regole e le raccomandazioni da seguireSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Coronavirus, il video “Rialziamoci, l’Italia è nostra” per rialzarci e ripartireSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Coronavirus, 7 casi in Sicilia (probabilmente 10)STIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min Coronavirus, diffusione del virus. Ecco la mappa aggiornata in tempo realeSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: Coronavirus CoVid-19, Dpcm 8 marzo 2020 Coronavirus

Navigazione articoli

Coronavirus, diffusione del virus. Ecco la mappa aggiornata in tempo reale
[Video] Covid-19: è fuga da Milano verso il Sud. Stazione presa d’assalto

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Marzo: 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Covid, focolaio a Porto Empedocle. La situazione in provincia di Agrigento al 25 febbraio 26/02/2021
  • Favara, si somministrano vaccini Anti Covid-19 a docenti e Ata 26/02/2021
  • Dopo un anno è ritornato oggi il mercato settimanale di Favara 26/02/2021
  • Metanizzazione di Favara, la storia infinita. Sarà la volta buona? 26/02/2021
  • Favara, si inaugura la nuova sede della Croce Rossa Italiana 26/02/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 4 
  • Visitors today : 154
  • Total visitors : 2,294,428

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà