Skip to content
  • venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2019
  • Marzo
  • 4
  • Operazione Kerkent della DIA: disarticolata la famiglia mafiosa di Agrigento
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

- VIDEO - Agrigento Cronaca

Operazione Kerkent della DIA: disarticolata la famiglia mafiosa di AgrigentoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min

04/03/2019
Angela Sorce
Visite: 2.785

Mafia, droga, armi e sequestro di persona. La DIA arresta oltre 30 persone: disarticolata la famiglia mafiosa di Agrigento.

Operazione Kerkent all’alba di oggi della DIA ad Agrigento, Palermo, Trapani, Catania, Ragusa, Vibo Valentia e Parma. La DDA di Palermo, su coordinamento della locale Procura Distrettuale Antimafia, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 32 persone ritenute responsabili, tra l’altro, di associazione mafiosa, partecipazione e concorso in associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, detenzione abusiva di armi, sequestro di persona a scopo di estorsione aggravato e danneggiamento mediante incendio.

L’odierna operazione della DIA avrebbe permesso di disarticolare un’associazione per delinquere con base operativa ad Agrigento e ramificazioni, in particolare, nel palermitano e in Calabria, dedita all’organizzazione sia degli aspetti operativi che di quelli logistici di un’intensa attività di traffico di sostanze stupefacenti, attraverso uno strutturato gruppo criminale armato.

Ecco le persone raggiunte dalla misura cautelare: James Burgio, 25 anni di Porto Empedocle; Salvatore Capraro, 19 anni di Villaseta; Angelo Cardella, 43 anni di Porto Empedocle; Marco Davide Clemente, 25 anni di Palermo; Fabio Contino, 20 anni di Agrigento;  Sergio Cusumano, 56 anni di Agrigento; Alessio Di Nolfo, 33 anni di Agrigento; Francesco Di Stefano, 43 anni di Porto Empedocle; Daniele Giallanza, 47 anni di  Palermo; Eugenio Gibilaro, 45 anni di Agrigento; Angelo Iacono Quarantino, 24 anni di Porto Empedocle; Pietro La Cara, 42 anni di Palermo; Domenico La Vardera, 38 anni; Francesco Luparello, 45 anni di Realmonte; Domenico Mandaradoni, 31 anni di Tropea; Antonio Massimino, 51 anni di Agrigento;  Gerlando Massimino, 31 anni di Agrigento; Saverio Matranga, 41 anni di Palermo; Antonio Messina, 61 anni di Agrigento; Giuseppe Messina, 38 anni di Agrigento; Valentino Messina, 56 anni di Porto Empedocle; Liborio Militello, 58 anni di Agrigento; Gregorio Niglia, nato Tropea e residente a Briatico, 36 anni; Andrea Puntorno, 42 anni di Agrigento; Calogero Rizzo, 49 anni di Raffadali; Francesco Romano, 33 anni nato a Vibo Valentia e residente a Briatico; Vincenzo Sanzo, 37 anni di Agrigento; Attilio Sciabica, 31 anni di Agrigento; Luca Siracusa, 43 anni di Agrigento; Giuseppe Tornabene, 36 anni di Agrigento; Calogero Trupia, 34 anni di Agrigento e  Francesco Vetrano, 34 anni di  Agrigento.

Contestualmente a questa operazione si aggiunge anche un altro provvedimento eseguito dai carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento di ulteriori 2 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone accusate di concorso in sequestro di persona e violenza sessuale, aggravati dal metodo mafioso. Si tratta di Gabriele Micciché di 28 anni, ritenuto braccio operativo del boss Antonino Massimino, e Salvatore Gangi di 45 anni, commerciante di auto, che sono stati posti ai domiciliari. I carabinieri hanno notificato in carcere anche un’ordinanza di custodia cautelare per il boss 50enne Antonio Massimino, arrestato recentemente con l’accusa di aver ordinato il sequestro di persona e di aver commesso una violenza sessuale. Nello specifico, secondo quanto ricostruito dai carabinieri, nell’ottobre scorso Gangi sarebbe stato truffato da un 38enne agrigentino che avrebbe acquistato un’auto con un assegno scoperto. Anziché rivolgersi alle forze dell’ordine e denunciare la truffa, si sarebbe rivolto a Massimino che insieme a Micciché avrebbe portato il 38enne, reo di aver commesso la truffa, in un covo di Agrigento per poi successivamente portarci anche la moglie dell’uomo. Sotto la minaccia delle armi, Massimino avrebbe anche palpeggiato nelle parti intime la 34enne.

L’operazione Kerket ha messo in luce la figura criminale di Antonio Massimino.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Sequestrati 4 chili di hashish e un panetto di marijuana. Tre persone in manetteSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min In macchina con più di un etto di cocaina: arrestato quarantenne agrigentinoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Agrigento. Maxi operazione antidroga: smantellata banda di spacciatoriSTIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min Blitz dei Carabinieri a Licata contro i furti di acqua ed energia elettrica: 24 arrestiSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min
Tags: Agrigento, arresti, carabinieri, dda, Dia, Droga, mafia, operazione kerket, sequestro di persone

Navigazione articoli

Favara, 64enne trovato morto: abitava da solo
Mandorlo in Fiore e I Bambini del Mondo. Il programma di questi giorni

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

STV Reporter

Con STV Reporter il reporter è il cittadino!

STV NEWS ON

NoComment

Le immagini nude e crude della realtà senza commento!

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

SICILIA TV NOTIZIARIO

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Marzo: 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »

Amazon

Pubblicità

DROPBOX

Attiva un HD virtuale sempre con te, pure sul tuo smartphone
clicca su https://db.tt/rQRqoMpe

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

STV LIVE

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Realmonte, consolidamento della zona ovest del centro abitato. Aggiudicata progettazione 22/01/2021
  • Fabaria Donna: ricordiamo le vittime dell’Olocausto tramite un’iniziativa sui social 22/01/2021
  • Favara, c’è un altro alunno positivo al Covid-19 21/01/2021
  • Covid, stamattina 4 alunni positivi a Favara 21/01/2021
  • Rubrica Tanti Auguri. A Favara i coniugi Simone e Graci festeggiano le nozze d’oro 21/01/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 5 
  • Visitors today : 1,341
  • Total visitors : 2,249,645

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà