Lavori sulle statali. Riaprono i cantieri | SICILIATV.ORG
Skip to content
  • lunedì, 16 Dicembre, 2019
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • Cartoline di Natale
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • Rubrica ANDIAMO A SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • Incontri
  • Speciale TG
  • Guestbook
  • Raccolta differenziata a Favara
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2019
  • Febbraio
  • 27
  • Lavori sulle statali. Riaprono i cantieri
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

- VIDEO - Lavoro Viabilità

Lavori sulle statali. Riaprono i cantieriSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

27/02/2019
Redazione Giornalistica
stats 474 visite

Intanto i creditori siciliani del gruppo CMC di Ravenna, pur restando ancora in attesa almeno di un acconto sul credito, hanno votato per la riapertura dei cantieri. La decisione è stata presa per evitare che l’Anas revochi gli appalti al gruppo CMC per inadempienza contrattuale, che comporterebbe anni di attesa prima del riappalto e poi del completamento dei lavori. Ripartono dunque i cantieri sulle principali strade statali siciliane che necessitano di interventi e che al momento rappresentano il simbolo della critica condizione della viabilità nella nostra isola.

 

I soldi ancora non ci sono, ma i lavoratori riprendono l’attività riavviando subito i cantieri in Sicilia e attuando le opere di messa in sicurezza delle principali arterie viarie dell’isola. Questa la decisione presa ieri dai creditori siciliani del gruppo CMC di Ravenna che hanno votato all’unanimità di accogliere le pressanti richieste dei governi nazionale e regionale, nonché dell’Anas e della stessa CMC.

“Abbiamo risposto ‘sì’ – spiega il Comitato dei creditori – unicamente per evitare che venerdì prossimo Anas revochi gli appalti al gruppo CMC per inadempienza contrattuale. Prima ancora che le nostre imprese e i nostri 2.500 dipendenti – aggiunge il Comitato – abbiamo a cuore l’interesse della Sicilia e delle comunità locali coinvolte dai cantieri rimasti incompiuti. Infatti, con la normativa attuale ci vorrebbero anni per riappaltare i lavori e non si potrebbe mantenere così a lungo una situazione di forte disagio a danno di chi deve percorrere queste strade e di chi ne attende il completamento per sviluppare le proprie attività”.

I lavori sulle statali Agrigento-Palermo e Agrigento-Caltanissetta ripartono dunque, nonostante i creditori siciliani del gruppo CMC di Ravenna non abbiano ancora ricevuto il promesso acconto sugli oltre 50 milioni di euro di crediti. La speranza è che entro il prossimo 12 marzo venga versato un acconto di 10 milioni di euro. Le imprese attendono inoltre di essere convocate a Palazzo Chigi per un tavolo tecnico che, con tutti i protagonisti della vicenda, definisca lo sblocco del pagamento del saldo e la programmazione del completamento dei lavori.

Per la riapertura dei cantieri sulle statali “decisiva è stata – a dire del primo cittadino di Agrigento Lillo Firetto – la protesta che i sindaci hanno voluto esprimere in un documento con cui si chiedevano soluzioni immediate”. “Ora vigileremo perché siano rispettate le scadenze per il completamento delle opere – afferma Firetto -. La ripresa delle attività sulle due strade significa far recuperare la serenità ai lavoratori ma anche dare una speranza ai tanti pendolari, alle imprese e a tutto il comparto turistico. Non saremo soddisfatti – conclude il sindaco – finché non diremo addio a deviazioni e semafori e finché le due strade non saranno ultimate”.

Condividi articolo

Commenta articolo

Articoli correlati:

Viabilità. Lavori sulle statali, riavvio dei lavori entro febbraio. Firetto: “Adeguiamo la rete ferroviaria AG-PA”STIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Creditori CMC, oltre 2.500 lavoratori a rischio. Risorse per i pagamenti? Incontro a RomaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Creditori della CMC, vertenza verso una soluzioneSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Grossi quantitativi di spazzatura dentro la galleria Raffadali-Agrigento. MareAmico segnalaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: Anas, cantiere, CMC, creditore, lavoro

Navigazione articoli

Favara, 140.500,00 la somma impegnata per pagare stipendi al sindaco e giunta nel 2019
Risoluzione contrattuale con Girgenti Acque. CGL, CISL e UIL: “Assicurare il livello occupazione ai lavoratori”

CARTOLINE DI NATALE

https://www.youtube.com/watch?v=fkRxrTEzRU0

Lo ZIBALDONE

INCONTRI di Salvatore Sorce

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

SICILIA TV NOTIZIARIO

STV LIVE

Informazioni in tempo reale

DROPBOX

Attiva un HD virtuale sempre con te, pure sul tuo smartphone
clicca su https://db.tt/dyXclwfZ

PREVISIONI METEO


La pubblicità per la tua attività commerciale

Amazon

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Facebook Fan Page

Siciliatv

Pubblicità

STV LIVE

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Articoli recenti

  • Porto Empedocle, con “A Natale puoi 2” di Giulia Alletto hanno avuto inizio le manifestazioni natalizie in città 15/12/2019
  • Favara ha ricordato l’on. Filippo Lentini con una cerimonia e un busto in bronzo 15/12/2019
  • I favaresi Giovanni Di Caro e Lillo Attardo fanno parte del Team Nazionale #M5S 15/12/2019
  • RASSEGNATI, successo per il musical “LA GIARA” della compagnia Teatro Stabile Nisseno 15/12/2019
  • Municipio di Favara, prorogato al 31 dicembre il contratto dei lavoratori a tempo determinato 14/12/2019

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Utenti on-line

  • Users online: 0 
  • Visitors today : 24
  • Total visitors : 946,499

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà
error: Contenuto protetto