Skip to content
  • sabato, Marzo 6, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2018
  • Ottobre
  • 26
  • Discariche abusive, sequestri dei carabinieri. Favara la città più colpita
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

- VIDEO - Agrigento Favara Linosa Porto Empedocle Realmonte Siculiana Villaggio Mosè Villaseta

Discariche abusive, sequestri dei carabinieri. Favara la città più colpitaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

26/10/2018
Angela Sorce
Pubblicità siciliatv.org

Visite: 1.525

Lotta al fenomeno degli abbandoni di rifiuti nell’agrigentino. I carabinieri scoprono 12 discariche abusive per oltre 10 tonnellate di rifiuti. Cinque le persone denunciate.

 

È stata una vera e propria “task force” quella messa in campo nell’agrigentino dai carabinieri contro l’odioso fenomeno degli abbandoni di rifiuti in strada.

Sul campo il Comando Provinciale dell’Arma ha schierato oltre 50 militari, supportati dal reparto speciale dei Carabinieri del Centro Anticrimine Natura. Il bilancio complessivo delle verifiche è di dodici discariche abusive scoperte e sequestrate, cinque denunce, quattro multe, mentre sono state sequestrate oltre dieci tonnellate di rifiuti di vario genere.

Nello specifico, ad Agrigento, in via Altieri, un uomo è stato sorpreso abbandonare in modo illecito rifiuti solidi urbani. Immediata per lui una sanzione di 600 euro. Poi lungo la statale 118 e lungo la statale 189 i militari hanno individuato e sequestrato tre discariche abusive in aree pubbliche.

Anche a Villaseta, così come a Villaggio Mosè, i carabinieri hanno individuato rispettivamente una discarica di 50 m² e una di 600 m² contenenti rifiuti speciali pericolosi.

A Porto Empedocle i militari hanno beccato e denunciato per trasporto illecito di rifiuti 4 persone. Le stesse sono state sorprese in via Vittoria mentre stavano trasportando, senza autorizzazione, oltre due quintali di rifiuti. Inoltre, in località Cannelle, i carabinieri hanno sequestrato una discarica abusiva di circa 600 m², in area demaniale marittima, contenente una decina di tonnellate di rifiuti speciali.

I controlli si sono estesi anche a Siculiana, dove in località Garebici è stata trovata un’altra discarica abusiva di circa 250 m², così come in località Cantamattino dove è stata sequestrata un’area di circa 300 m².

Anche a Realmonte è stata individuata una discarica abusiva di circa 50 m², mentre a Raffadali i carabinieri hanno denunciato un imprenditore del luogo di 59 anni per illecita gestione di rifiuti; nel suo fondo infatti aveva una discarica estesa per circa 500 m².

Nell’elenco dei carabinieri non poteva mancare Favara che è la città maggiormente colpita da questo controllo. Sono state sequestrate le discariche abusive di c.da Pioppo, estesa in area pubblica per circa 4.000 m², e quella di c.da San Benedetto, dove i militari hanno multato tre persone. Sono state identificate attraverso alcuni documenti rinvenuti all’interno dei cumuli di materiali abbandonati.

Nei controlli dei carabinieri è finita anche l’isola di Linosa: in località Pozzolana di Ponente è stata sequestrata una discarica di circa 800 m².



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana nell’agrigentinoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Scoperte e sequestrate due discariche abusive ad Agrigento e RealmonteSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Furbetti delle pay tv, denunciate quattro personeSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Caritas, sabato 8 giugno raccolta straordinaria generi di prima necessitàSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: Agrigento, carabinieri, controlli, denunce, discariche abusive, Favara, Linosa, Porto Empedocle, Realmonte, sequestro, siculiana, villaseta

Navigazione articoli

Agrigento. “Minaccia la moglie con un fucile”, bloccato un 35enne
Le tracce di sangue non sono di Gessica, il Ris scagiona Russotto

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Ottobre: 2018
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set   Nov »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • A.D.A.S. Domani raccolta di sangue a Favara e Naro 06/03/2021
  • PD di Favara, eletto nuovo coordinamento 06/03/2021
  • Operazione “Oro Rosso”: i controlli della Polizia per contrastare il furto di rame 06/03/2021
  • Muore cadendo dal trattore e sbattendo la testa contro un albero 06/03/2021
  • Favara, l’ex struttura del Boccone del Povero andrà in concessione a terzi. Avviso di gara in atto 06/03/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 4 
  • Visitors today : 545
  • Total visitors : 2,312,032

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà

Clicca qui per l’ultima edizione del TGVIDEO online!

×