Skip to content
  • sabato, Febbraio 27, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2018
  • Giugno
  • 11
  • Amministrative. L’affluenza alle urne nei comuni agrigentini, ”emorragia” ad Alessandria della Rocca
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

www.siciliatv.org

Amministrative. L’affluenza alle urne nei comuni agrigentini, ”emorragia” ad Alessandria della RoccaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

11/06/2018
Laura Cristoforetti
Visite: 219

Amministrative. L'affluenza alle urne nei comuni agrigentini, ''emorragia'' ad Alessandria della RoccaSono stati 1.643.334 gli elettori siciliani chiamati a esprimere il proprio voto in occasione delle amministrative di ieri. Di questi, alle ore 23.00 – a urne chiuse – 964.034 sono stati i votanti che hanno imbucato la scheda elettorale, il 58,66% del totale degli elettori.

Sotto la media regionale troviamo la provincia di Agrigento, che ha registrato una generale minore affluenza. Su 126.171 elettori agrigentini, quelli che sono andati al voto sono stati 59.745, il 47,35%. Rapportando i dati a quelli delle scorse amministrative, solo Lucca Sicula registra un lieve aumento di votanti, inferiore comunque all’1%; per i restanti comuni agrigentini l’affluenza è invece diminuita rispetto al passato.

Pesante l’emorragia ad Alessandria della Rocca, dove l’affluenza è passata dal 50,52% delle passate Comunali al 33,44% registrato ieri. Su 4.306 elettori, i votanti sono stati 1.440.

3.528 gli aventi diritto al voto a Burgio ma ad andare a esprimere il proprio consenso sono stati 1.906. L’affluenza si attesta dunque al 54,02%.

A Calamonaci, dei 1.918 aventi diritto 981 si sono recati alle urne, il 51,15%.

A Castrofilippo i votanti sono 1.728, su una base di 4.122 elettori. L’affluenza è del 42,89%.

A Cianciana, su 7.775 elettori, 2.485 votanti hanno imbucato la propria scheda elettorale, il 36,68% del totale.

9.615 gli elettori e 3.402 i votanti a Grotte, l’affluenza è del 35,38%.

Joppolo Giancaxio ha chiamato alle urne 1.955 elettori, 885 hanno risposto. 45,27% la percentuale dell’affluenza.

Licata è il comune agrigentino al voto con il maggior numero di elettori e di votanti, ma in proporzione alla percentuale di affluenza con gli altri comuni agrigentini non si è aggiudicato il gradino più alto del podio. 42.904 i licatesi aventi diritto al voto, 18.163 quelli che lo hanno espresso: un rapporto del 42,33%.

A Lucca Sicula, su 2.195 potenziali voti, quelli imbucati sono 1.254, il 57,13%.

12.876 gli elettori a Menfi, 7.863 i votanti, 61,07% la percentuale di affluenza alle urne.

Ravanusa conta 14.940 elettori e 6.561 votanti, per una affluenza del 43,92%.

Buona l’affluenza a Sambuca di Sicilia. Su 5.683 aventi diritto al voto, 3.670 si sono recati presso la propria sezione, il 64,58%.

Ancora meglio ha fatto San Giovanni Gemini, dove l’affluenza si è attestata al 71,42%, pari a 5.279 votanti su 7.391 elettori.

Sant’Angelo Muxaro invece registra un’affluenza di appena il 30,02%. 992 i voti, al netto di 3.305 elettori.

Infine a Santo Stefano Quisquina, su 4.658 aventi diritto, 3.096 sono andati al voto, il 66,47%.

Come detto, a perdere affluenza rispetto al passato è soprattutto Alessandria Della Rocca, che scende oltre 17 punti percentuali. Il bilancio negativo riguarda comunque tutti i comuni, eccezione fatta per Lucca Sicula. A perdere maggiormente – con percentuali che vanno da 8 punti a circa 5 punti in meno – sono Menfi, Sambuca di Sicilia, Licata, San Giovanni Gemini, Grotte e Calamonaci.

San Giovanni Gemini, Santo Stefano Quisquina e Sambuca di Sicilia – pur perdendo rispetto al passato – si riconfermano essere tra i 15 comuni agrigentini interessati dalle Amministrative quelli con il maggior numero di affluenza alle urne. Fanalino di coda della classifica sono invece Sant’Angelo Muxaro, ultimo anche alle scorse amministrative, Alessandria della Rocca e Grotte.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Non ci sono articoli che ti possano interessare.

Navigazione articoli

Incidente stradale tra auto e scooter. Giovane ferito portato in ospedale
”Rissa e coltellata al fianco”. La pena: 300 euro di multa

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Giugno: 2018
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag   Lug »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Covid, focolaio a Porto Empedocle. La situazione in provincia di Agrigento al 25 febbraio 26/02/2021
  • Favara, si somministrano vaccini Anti Covid-19 a docenti e Ata 26/02/2021
  • Dopo un anno è ritornato oggi il mercato settimanale di Favara 26/02/2021
  • Metanizzazione di Favara, la storia infinita. Sarà la volta buona? 26/02/2021
  • Favara, si inaugura la nuova sede della Croce Rossa Italiana 26/02/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 3 
  • Visitors today : 160
  • Total visitors : 2,294,434

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà