Skip to content
  • martedì, Marzo 2, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2007
  • Novembre
  • 27
  • Gela. OPERAZIONE ORACULUM
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

www.siciliatv.org

Gela. OPERAZIONE ORACULUMSTIMA TEMPO DI LETTURA: 4 min

27/11/2007
Salvatore Sorce
Visite: 2.021

Gela. OPERAZIONE ORACULUMA conclusione di complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica – D.D.A. di Caltanissetta (Sost. dr. Rocco LIGUORI) e condotte dalla Polizia di Stato (Squadra Mobile di Caltanissetta e Commissariato di P.S. di Gela), nella decorsa nottata, personale di tali Uffici, ha eseguito nr. 3 Ordinanze di Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Caltanissetta (Dr. Fabrizio NICOLETTI), su richiesta della locale Procura della Repubblica – D.D.A. (Sost. dr. Rocco LIGUORI – Sost. Dr. Antonino PATTI – Sost. Dr. Nicolò MARINO ) a carico di esponenti mafiosi di Gela.
L’operazione trae origine da indagini, anche tecniche, svolte d’iniziativa da questa Squadra Mobile e dal Commissariato di P.S. di Gela (cl) dagli inizi del 2007, su soggetti facenti capo alle consorterie mafiose gelesi di cosa nostra e stidda, dedite da anni al racket delle estorsioni in danno di operatori economici di quel centro.
In particolare, in esecuzione delle citate ordinanze di custodia cautelare in carcere, è stato tratto in arresto il seguente soggetto, pregiudicato gelese:
· LIGNITE Giorgio, inteso “Davide”, nato a Gela il 25.07.1970, in atto libero, di professione dipendente di una ditta che opera la raccolta degli RSU di Gela, considerato nuovo referente del clan di cosa nostra famiglia Emmanuello di Gela.

I provvedimenti restrittivi sono stati inoltre notificati in carcere a :
· FIORISI Angelo, nato a Gela il 20.07.1967, giá tratto in arresto lo scorso 20 novembre 2007 in esecuzione di altra ordinanza emessa dalla DDA nissena nell’ambito dell’operazione antimafia denominata “Mizar”, condotta sempre da questi uffici, pluri–pregiudicato, mafioso, giá reggente della consorteria mafiosa gelese della stidda.
· CANNIZZO Salvatore, nato a Gela il 17.11.1963; giá tratto in arresto in data 11 maggio 2007 in esecuzione di altra ordinanza emessa dalla DDA nissena nell’ambito dell’operazione antimafia denominata “Biancone”, condotta sempre da questi uffici.
Con i provvedimenti restrittivi, emessi dal succitato G.i.p. su richiesta della Procura della Repubblica – D.D.A. di Caltanissetta che ha condiviso le risultanze delle indagini svolte, a partire dai primi mesi del 2007 dalla Squadra Mobile di Caltanissetta e dal Commissariato di P.S. di Gela, sono stati contestati agli indagati i reati di:
In particolare, sono stati contestati agli odierni indagati i seguenti reati:
· associazione per delinquere di stampo mafioso “cosa nostra”– gruppo Rinzivillo – Emmanuello per LIGNITE GIORGIO;
· associazione per delinquere di stampo mafioso “stidda” per FIORISI ANGELO;
· estorsione aggravata, tentata e continuata per LIGNITE GIORGIO e FIORISI ANGELO;
· estorsione aggravata, consumata e tentata, continuata per CANNIZZO SALVATORE
· delitto p. e p. dall’art. 9 L. 27 dicembre 1956, n. 1423 per violazione delle prescrizioni imposte con la misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno emesse dal Tribunale di Caltanissetta per FIORISI E CANNIZZO

Le indagini dimostravano come gli affiliati ai clan mafiosi citati avessero sottoposto ad estorsione, a partire dal gennaio 07, un imprenditore di Gela (CL) operante nel settore edilizio.
Mitrati servizi di monitoraggio dell’abitazione del citato imprenditore, predisposti in tutto il periodo delle festivitá pasquali 2007, evidenziavano come il predetto imprenditore fosse da tempo sottoposto a reiterate richieste estorsive da parte delle organizzazioni mafiose gelese e che, in alcune occasioni, gli estortori, per avanzare le loro richieste, si fossero recati presso l’abitazione dello stesso.
Lo stesso, nel mese di gennaio 2007, era stato costretto a pagare la somma di 250 euro, mentre, successivamente, nei mesi di aprile e maggio 2007 aveva subita la pressante richiesta, non soddisfatta, di una consistente somma di denaro, di 30.000 euro, quale “pizzo” relativo ad una fornitura di materiale, relativa a lavori di rifacimento di un’opera pubblica di Gela.

Le indagini , tecniche e di tipo tradizionale, sono state altresì suffragate dalle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia gelesi TERLATI Emanuele e LICATA Nunzio.
§§§§§§§§§§§§§
E’ opportuno rimarcare come dopo i recenti arresti effettuati a Gela a carico dei più rappresentativi appartenenti ad entrambe le famiglie mafiose della “stidda” e di “cosa nostra”, gli investigatori avevano assunti elementi informativi da cui emergeva come il LIGNITE Giorgio Davide (per conto di cosa nostra) ed il FIORISI Angelo (per conto della stidda) avessero assunto un ruolo di spiccato rilievo all’interno delle rispettive famiglie mafiose, decimate dall’esecuzione di numerosi provvedimenti cautelari emessi dall’A.G., assumendo, tra l’altro, anche il compito di avanzare, personalmente, le richieste estorsive a commercianti ed imprenditori locali.
Inoltre i collaboratori di giustizia, in particolare TERLATI Emanuele e LICATA Nunzio hanno evidenziato il ruolo criminale svolto dal LIGNITE Giorgio Davide, soggetto “riservato” dell’organizzazione mafiosa di cosa nostra di Gela, rimarcando l’appartenenza dello stesso (e anche di Cannizzo Salvatore) a cosa nostra gelese.
Gli arrestati hanno nominato quali difensori di fiducia l’Avv.to Flavio Sinatra, del foro di Gela. Il LIGNITE è stato ristretto presso la Casa Circondariale di Caltanissetta.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Non ci sono articoli che ti possano interessare.

Navigazione articoli

Agrigento. Conferenza sulla terapia medica dei Big Killers in Oncologia
‘Un giro di D.O.C.’ si chiude a Favara con la sagra dell’agnello pasquale

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Novembre: 2007
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ott   Dic »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • La situazione Covid-19 nella provincia di Agrigento al 28 febbraio 01/03/2021
  • Agrigento, assembramenti nel fine settimana,. Miccichè: prenderò probabili provvedimenti 01/03/2021
  • Favara, cominciati oggi i lavori per la metanizzazione della città 01/03/2021
  • Rino Lattuca candidato a sindaco di Porto Empedocle 01/03/2021
  • Favara, inaugurata la sede della Croce Rossa Italiana 01/03/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 0 
  • Visitors today : 158
  • Total visitors : 2,297,110

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà