Skip to content
  • domenica, Marzo 7, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2021
  • Gennaio
  • 16
  • Sicilia zona rossa. Ecco cosa si può fare e cosa è vietato. Scarica il modello di autocerficazione per gli spostamenti
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

Covid-19 Sicilia

Sicilia zona rossa. Ecco cosa si può fare e cosa è vietato. Scarica il modello di autocerficazione per gli spostamentiSTIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min

16/01/2021
Redazione Giornalistica
Pubblicità siciliatv.org

Visite: 783

Domenica 17 gennaio la Sicilia diventa zona rossa, così come richiesto dal governatore Nello Musumeci al ministro della Salute Roberto Speranza. Le disposizioni per limitare il contagio da Coronavirus sono contenute nel Dpcm e nell’ordinanza della Regione Siciliana che applica il meccanismo a zone in base ai dati del contagio, all’indice di trasmissione Rt e agli indicatori relativi alla situazione degli ospedali e delle terapie intensive attraverso il monitoraggio settimanale.

Si rende necessaria l’autocertificazione per gli spostamenti disponibile per lo scaricamento sul sito del Governo o anche su www.siciliatv.org

 

Vediamo assieme alcune domande e risposte su cosa è possibile fare o meno.

Se sono residente in una Regione in zona rossa, posso uscire?
Gli spostamenti tra Regioni sono vietati fino al 15 febbraio. Ci si può muovere soltanto per «comprovate esigenze»: motivi di lavoro, salute ed emergenze.

Se devo andare in una Regione in zona rossa, posso entrare?
Sì, ma soltanto se si hanno «comprovate esigenze»: motivi di lavoro, salute ed emergenze.

Devo avere l’autocertificazione?
Sì, è stata la circolare del Viminale a chiarire che il modulo va compilato con le proprie generalità e il motivo dello spostamento e consegnato in caso di controllo.

Se vado da una persona che ha un’emergenza, devo giustificarlo?
Sì, perché rientra nelle «comprovate esigenze» ma non si deve indicare il nominativo delle persona da cui si va per motivi di privacy.

Se sono residente in una Regione in zona rossa posso uscire dal mio Comune?
No, è vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati all’interno del territorio, salvo che per «comprovate esigenze», dunque motivi lavoro, studio, salute».

Posso accompagnare mio figlio a scuola?
Sì, sono «consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita».

Quali scuole sono aperte?
Salvo diverse direttive regionali, sono aperti i nidi, le scuole per l’infanzia, le elementari e le prime medie. Possono seguire lezioni in presenza anche gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali. La Regione Siciliana deciderà nelle prossime ore se dare l’ok alla riapertura delle scuole sopracitate o proseguire con la DAD.

I laboratori scolastici sono aperti?
Sì, per questo «è consentita la possibilità di svolgere attività in presenza».

Posso andare nei negozi?
No, sono chiusi tutti i negozi al dettaglio. Rimangono aperti i rivenditori di generi alimentari, le farmacie, le parafarmacie, i tabaccai, le edicole.

Quali sono gli altri negozi aperti?
Lavanderie, ferramenta, ottici, fiorai, librerie, cartolerie, informatica, abbigliamento per bambini, giocattolai, profumerie, pompe funebri, distributori automatici.

Posso andare nei centri commerciali?
No, sono chiusi. All’interno possono essere aperti solo gli alimentari, le farmacie, le parafarmacie, i tabaccai.

Posso andare al mercato?
No, i mercati sono chiusi, «salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari».

Posso andare dal parrucchiere o dal barbiere?
Sì, i parrucchieri e i barbieri sono aperti.

Posso andare in un centro estetico o in un centro massaggi?
No, centri estetici e centri massaggi sono chiusi.

Posso andare al bar o al ristorante?
No, «sono sospese le attività dei servizi di ristorazione – bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie – ad esclusione delle mense e del catering continuativo».

Posso ordinare cibo a domicilio?
Si, è sempre consentito ordinare cibo e bevande e domicilio.

Posso comprare cibo o bevande da asporto?
Sì, ma con limiti di orario. I ristoranti possono fare asporto fino alle 22, i bar solo fino alle 18.

Posso andare nei centri sportivi?
No, l’attività è sospesa anche in quelli all’aperto.

Come posso fare sport?
L’attività sportiva è consentita «esclusivamente all’aperto e in forma individuale».

Posso fare jogging?
Si, si può andare a correre.

Si può andare in bici?
Sì, perché rientra nell’attività sportiva.

Posso fare una passeggiata?
Sì, ma si tratta di “attività motoria” e dunque è consentita soltanto da soli e «in prossimità della propria abitazione».

Se faccio una passeggiata devo indossare la mascherina?
Sì, si può svolgere attività motoria «purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie».



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Al vaglio del Cts regionale: “Zona rossa in Sicilia e DAD alle elementari fino al 18 gennaio, per medie e superiori fino al 31”STIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min Feste natalizie in Sicilia. Nuova Ordinanza del governatore MusumeciSTIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min Caltagirone, il Vescovo è risultato positivo al tampone, la comunità in apprensioneSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Il decreto non prevede l’orario di riapertura, così il barista riapre dopo un quarto d’oraSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: Coronavirus CoVid-19, covid, covid-19, Sicilia, SiciliaCoronavirus, zona rossa

Navigazione articoli

Realmonte, chiusa definitivamente querelle tra Comune e Italkali
Nozze d’oro per la coppia Palumbo-Nobile

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic   Feb »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Nuovo DPCM in vigore da oggi fino alla fine del periodo pasquale 6 aprile 06/03/2021
  • Covid-19 ad Agrigento. Il report dell’Asp al 05 marzo 2021 06/03/2021
  • Favara, l’ex struttura del Boccone del Povero andrà in concessione a terzi. Avviso di gara in atto 06/03/2021
  • Favara, bando per la cessione a terzi del campetto sportivo dietro la scuola di Via Agrigento 06/03/2021
  • Favara, cessione beni pubblici a privati. Palumbo: stanno svendendo “Favara”, inaccettabile 06/03/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 2 
  • Visitors today : 52
  • Total visitors : 2,313,611

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà

Clicca qui per l’ultima edizione del TGVIDEO online!

×