Skip to content
  • lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2020
  • Novembre
  • 26
  • Sicilia in auto: tour tra le meraviglie della parte occidentale dell’isola
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

- NEWS WEB -

Sicilia in auto: tour tra le meraviglie della parte occidentale dell’isolaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min

26/11/2020
Redazione Giornalistica
Visite: 597

Ci sono luoghi ricchi di storia e tradizioni che risalgono alla notte dei tempi, con paesaggi dalla bellezza indescrivibile e capaci di regalare prodotti enogastronomici unici. Uno di questi luoghi è la Sicilia, vero centro del Mar Mediterraneo, che per la sua posizione strategica ha vissuto un passato glorioso e visto passare tutte le civiltà che in questo mare hanno dominato. Una grande isola che merita di essere scoperta in lungo e in largo, e che con questo articolo cercheremo di presentarvi attraverso un itinerario ideale della sua parte occidentale, un triangolo tra Agrigento, Palermo e Trapani che è stato teatro di grandi eventi storici, ancora oggi raccontabili attraverso i monumenti che ne caratterizzano i paesaggi.

Palermo

Il capoluogo dell’isola è spesso il punto di arrivo di molti turisti, e quindi luogo ideale da cui iniziare questo tour. Il suo centro storico mostra appieno l’influenza delle dominazioni Araba e Normanna che hanno reso grande questa città. Il Castello della Zisa è forse il ricordo più prezioso lasciato, la Chiesa della Martorana e la cattedrale di Palermo, meraviglioso patrimonio UNESCO, sono invece le opere più sfarzose di quel glorioso passato. Due teatri ottocenteschi, il Politeama e il Massimo, che è anche il più grande d’Italia, fanno da cornice a un luogo di passeggio dove assaporare il cibo da strada siciliano che consiste in: panelle, arancine, fritture di pesce e pane ca’ meusa.

Agrigento

La seconda tappa del tour prevede una visita alla Valle dei Templi, e prevede quindi uno spostamento in auto lungo la SS 189. Durante il tragitto per Agrigento, che richiede poco più di due ore, si può osservare la bellezza dell’entroterra siciliano. Ai passeggeri che rischiano di annoiarsi basta avere uno smartphone carico per intrattenersi con dei rompicapo classici come Tetris o Sudoku, sparare ai nemici in Call of Duty o fare All in a poker con uno dei tanti tornei disponibili.

Ammirare i siti archeologici dell’Antica Grecia è davvero un tuffo nel passato, pensando a come quei templi e santuari abbiano visto il tiranno Terone e il filosofo Empedocle. Poco distante la meravigliosa spiaggia di San Leone e la spettacolare Scala dei Turchi: una parete di roccia bianca a picco sul mare dalla peculiare forma a gradoni. In serata vale la pena visitare Agrigento, città del mandorlo in fiore, anche per deliziarsi delle specialità locali come: macco di fave, grigliata di pesce e caponata di melanzane.

Trapani

Percorrendo la SS 115 Sud Occidentale Sicula, si arriva a un altro luogo della Magna Grecia: Selinunte, antica città che oggi costituisce il più grande parco archeologico d’Europa. C’è tempo per un suggestivo bagno a Marinella, all’ombra dell’acropoli, davvero un lusso per pochi al mondo. La vivace cittadina di Marsala è perfetta per la sosta serale, non prima però di aver ammirato il tramonto dalle famose saline, magari sorseggiando il pregiato vino locale. I piatti tipici della zona che non si dovrebbero perdere sono: cous cous di pesce, pane squarato e sfinci, idealmente nella splendida cornice dell’antico mercato del pesce.

Da Marsala si prosegue verso Erice, un centro medioevale arroccato sull’omonimo monte, che ai tempi degli Elimi e dei Romani rappresentava un luogo di culto religioso. Ricca di chiese e tortuose viuzze lastricate, è uno dei quei piccoli borghi d’Italia tutti da scoprire. Da non perdere il Castello di Venere, una roccaforte a strapiombo che regala una vista panoramica sullo specchio di mare antistante e sulle Isole Egadi.

Scendendo da “U Munti” si arriva alla città portuale di Trapani per una passeggiata sul suo lungomare, dove poter gustare una tipica granita al gelsomino o un cannolo di ricotta, terminando la serata a Torre di Ligny per ammirare uno dei tramonti più belli d’Italia.

Segesta

Se non ci si è ancora saziati di templi greci, vale la pena fare una sosta alla cittadina di Segesta per visitare il Teatro greco e il Tempio Grande. Risalendo la costa verso Palermo c’è il tempo per un ultimo bagno sulle bianchissime spiagge di San Vito lo Capo e per una visita alla Riserva dello Zingaro, area naturale protetta e vero gioiello naturalistico della provincia trapanese con calette nascoste e lo scorcio di mare più bello di Trinacria.



 

Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Casinò sull’isola? Sì, ma online!STIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min Sinalp rientri di massa al Sud, la Sicilia accoglie i suoi cittadini. Il COVID-19 mette a nudo la fragilità del NordSTIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min Favara: AAA cercasi cibo per Leo, Raul e PiccolaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Nuovo DPCM. Si attende di sapere se la Sicilia sia zona verde o arancioneSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min
Tags: Mb Peco Medija, Sicilia, tour

Navigazione articoli

L’Istituto Brancati di Favara per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Da domenica 29 novembre Sicilia in zona gialla

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

STV Reporter

Con STV Reporter il reporter è il cittadino!

STV NEWS ON

NoComment

Le immagini nude e crude della realtà senza commento!

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

SICILIA TV NOTIZIARIO

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Novembre: 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott   Dic »

Amazon

Pubblicità

DROPBOX

Attiva un HD virtuale sempre con te, pure sul tuo smartphone
clicca su https://db.tt/rQRqoMpe

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

STV LIVE

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Sicilia zona rossa. Ecco cosa si può fare e cosa è vietato. Scarica il modello di autocerficazione per gli spostamenti 16/01/2021
  • Realmonte, chiusa definitivamente querelle tra Comune e Italkali 15/01/2021
  • Montevago, tra i ruderi del terremoto del ’68 nasce il museo “Percorsi visivi” 15/01/2021
  • Licata, riapre lo sportello postale di via Colombo 15/01/2021
  • Raccolta di sangue ad Aragona e Grotte 15/01/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 0 
  • Visitors today : 8
  • Total visitors : 2,241,875

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà