Skip to content
  • domenica, Febbraio 28, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2020
  • Novembre
  • 14
  • Tamponi rapidi e drive-in stamattina anche a Canicattì
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

Canicattì

Tamponi rapidi e drive-in stamattina anche a CanicattìSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

14/11/2020
Redazione Giornalistica
Visite: 1.878

Stamattina tamponi rapidi e drive-in anche a Canicattì. La città dell’Uva Italia oggi ha toccato intanto la soglia dei 129 casi positivi al Covid in trattamento, confermandosi il comune con il più alto numero di contagiati in provincia.

Il sindaco della città, Ettore Di Ventura, che abbiamo visto essere presente alle operazioni per tutta la mattinata, aveva raccolto nei giorni scorsi i timori provenienti dalle famiglie e dal personale scolastico. Aveva inviato una nota all’assessorato regionale alla Salute chiedendo “la tempestiva attivazione di uno screening di massa per appurare la reale situazione soprattutto nelle scuole, a partire dal I ciclo”.

E stamattina è stata la prima giornata della verità. Ce ne sarà un’altra domani, domenica. Nel piazzale Padre Gioacchino La Lomia, e soprattutto sulla via che giunge al parcheggio, centinaia di auto si sono messe in fila per sottoporre chi, a bordo delle vetture, tra alunni e personale scolastico, ha chiesto di fare il tampone.

È stato realizzato un circuito che ha permesso agevolmente alle auto di incolonnarsi e poi uscire senza bloccare le altre.

Sono state allestite quattro postazioni in tutto: sotto tre di queste c’erano medici e infermieri che hanno eseguito i test rapidi. Il quarto stand era invece montato all’uscita del parcheggio: era lì che venivano consegnati gli esiti.

Due le risposte possibili. Se il referto indicava una negatività al Covid, si poteva andare via immediatamente con un certificato che ne attestava l’esito. In caso di positività, oppure in casi dubbi, è stato chiesto di ripetere l’operazione.

Ma come sono eseguiti i tamponi nasali?
Una volta che un’auto giunge davanti allo stand, il personale sanitario si avvicina al finestrino. Nessuno deve scendere dalle vetture. Vengono ritirati il consenso informato con i dati dei richiedenti e un “Questionario Covid” che erano già stati distribuiti qualche minuto prima. Ai richiedenti viene poi chiesto di abbassare un po’ la mascherina (continuando comunque a mantenere la bocca coperta).

Il tamponcino viene prima infilato nel naso della persona da testare, quindi messo a contatto con dei reagenti. L’esito arriva dopo circa 15 minuti.

L’auto intanto può procedere a incolonnarsi nella fila di chi deve raggiungere il quarto e ultimo stand dove verranno consegnati tutti i referti. Ricordiamo che eseguire il test nasale non procura dolore, al massimo un po’ di fastidio.

Grande lavoro oggi e pure domani per l’Asp di Agrigento: personale, medici e infermieri, ma pure per la Polizia Municipale di Canicattì e i volontari della Protezione Civile che hanno curato tutto il resto.

In uno dei primi tre stand a refertare i tamponi era presente anche un giovane medico di Favara, il 26enne dr. Calogero Volpe.

Il tampone è stato eseguito inoltre a chi ne aveva fatto richiesta precedentemente registrandosi sul sito della Regione Siciliana.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Scuola, ancora chiusure a causa del Covid in provincia di AgrigentoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Coronavirus, 56 nuovi positivi in provincia. Crescono i contagi a FavaraSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Coronavirus, registrato il primo caso positivo al Covid-19STIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Covid -19, nuovi contagi nell’AgrigentinoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: Canicattì, coronavirus, Coronavirus CoVid-19, covid, Padre Gioacchino La Lomia, tamponi

Navigazione articoli

Francesco Miccichè è il nuovo presidente del Distretto Turistico Valle dei Templi
Agrigento, ritardi nella consegna dei tamponi molecolari. Interviene l’assessore Vaccaro

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Novembre: 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott   Dic »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Covid, focolaio a Porto Empedocle. La situazione in provincia di Agrigento al 25 febbraio 26/02/2021
  • Favara, si somministrano vaccini Anti Covid-19 a docenti e Ata 26/02/2021
  • Dopo un anno è ritornato oggi il mercato settimanale di Favara 26/02/2021
  • Metanizzazione di Favara, la storia infinita. Sarà la volta buona? 26/02/2021
  • Favara, si inaugura la nuova sede della Croce Rossa Italiana 26/02/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 0 
  • Visitors today : 10
  • Total visitors : 2,295,145

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà