Skip to content
  • domenica, Marzo 7, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2020
  • Settembre
  • 1
  • Smart working negato al personale scolastico, e i lavoratori fragili?
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

Covid-19 Scuola

Smart working negato al personale scolastico, e i lavoratori fragili?STIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

01/09/2020
Redazione Giornalistica
Pubblicità siciliatv.org

Visite: 2.094

Il decreto “agostano” n. 104 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 agosto scorso – correlato alle situazioni emergenziali del Covid – ha disposto che al personale ATA amministrativo, tecnico e ausiliario non sarà più possibile svolgere lavoro “agile”, come era invece previsto nel decreto legge del 19 maggio 2020, n. 34 all’art. 263: il sindacato ANIEF si schiera contro questo provvedimento, perché con un solo atto si negano il diritto alla Salute e al Lavoro.

“Se il decreto 104 non viene modificato, – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – quindi non solo non si tutela la salute del lavoratore, diritto imprescindibile sancito dalla Costituzione della Repubblica Italiana, ma non viene garantito neanche il diritto al lavoro, anch’esso sancito dalla medesima carta costituzionale.

 

In pratica, si vanno a ledere in questo modo i diritti degli individui in quanto tali e che dovrebbero invece essere garantiti a prescindere dai nuovi decreti, decreti legge e norme varie. Anche in base a quanto ci insegna la nostra Costituzione della Repubblica Italiana, prima nella gerarchia delle fonti del diritto. Ecco perché occorrono modifiche al decreto 104, attraverso emendamenti che anche l’Anief si appresta a far presentare”.

Il decreto n. 104 del 14 agosto 2020 nega al personale ATA della scuola di poter accedere al lavoro da casa, nemmeno in presenza di lavoratori con patologie. Di fatto, viene a mancare l’applicazione del decreto legge n. 34 art. 263 del 19 maggio 2020, tralasciando un aspetto molto importante, che viene tra l’altro esplicitato dall’art. 32 della Costituzione, secondo il quale “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”.

Come se non bastasse, il decreto 104/2020 non tiene conto nemmeno del decreto legislativo 81 del 2008 riguardante la sicurezza sui luoghi di lavoro. E si rischia concretamente di negare pure il diritto al lavoro.

 

Secondo il sindacato autonomo Anief, tutto questo verrebbe a configurare la situazione “paradossale” per cui un probabile lavoratore “fragile” per patologie connesse con il proprio stato di salute non possa ricevere una proposta di contratto di lavoro a tempo determinato, perché portatore di problemi di salute.

Inoltre, sempre nel medesimo decreto del mese di inizio agosto, viene sottolineato in modo chiaro e inequivocabile che, qualora si venisse a verificare una nuova situazione emergenziale che desse luogo a un ulteriore lockdown, si procederà a una risoluzione in tronco dei contratti a termine.

Il sindacato ricorda anche che nel recente protocollo sulla sicurezza sottoscritto pure da Anief dovrebbe essere previsto “un passaggio contrattuale” su questi temi per definire queste mansioni, a partire da quando si possa praticare il lavoro ‘agile’. “Escluderlo a priori, come è stato fatto per i lavoratori della scuola, quindi va a vanificare anche questo accordo formalmente approvato”, conclude il presidente Anief Marcello Pacifico.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Scuola: spazi parrocchiali ed edifici ecclesiastici per accoglienza studentiSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Covid-19, a scuola campagna su test sierologici: al via lo spot tvSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Scuola. A breve si presentano le domande di assegnazione provvisoria per docenti e ATASTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Scuola, arrivano le misure per la riapertura “Ma non c’è rischio zero”STIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min
Tags: anief, covid-19, Personale ATA, Scuola

Navigazione articoli

Agrigento. Era su un cestello. Uomo vola giù da 6 metri
Favara piena di rifiuti. Interviene il consigliere Carmelo Sanfratello

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Settembre: 2020
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Nuovo DPCM in vigore da oggi fino alla fine del periodo pasquale 6 aprile 06/03/2021
  • Covid-19 ad Agrigento. Il report dell’Asp al 05 marzo 2021 06/03/2021
  • Favara, l’ex struttura del Boccone del Povero andrà in concessione a terzi. Avviso di gara in atto 06/03/2021
  • Favara, bando per la cessione a terzi del campetto sportivo dietro la scuola di Via Agrigento 06/03/2021
  • Favara, cessione beni pubblici a privati. Palumbo: stanno svendendo “Favara”, inaccettabile 06/03/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 1 
  • Visitors today : 549
  • Total visitors : 2,314,108

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà

Clicca qui per l’ultima edizione del TGVIDEO online!

×