Skip to content
  • domenica, Marzo 7, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 27
  • Favara, oggi operatori ecologici fermi per circa tre ore. Anna Alba permetterebbe disorganizzazione?
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

- VIDEO - Favara

Favara, oggi operatori ecologici fermi per circa tre ore. Anna Alba permetterebbe disorganizzazione?STIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min

27/05/2020
Salvatore Sorce
Pubblicità siciliatv.org

Visite: 2.487

Ecco quello che succede a Favara.  Oggi gli operatori ecologici sono stati costretti a fermarsi per circa tre ore. È un problema di disorganizzazione, ma loro, però, puntano il dito su chi permette questo, quando invece dovrebbe fare di tutto affinché i cittadini abbiano un servizio corretto e capillare, Anna Alba. Ma andiamo con ordine.

Da lunedì 25 maggio è ripresa la raccolta della spazzatura da parte degli operatori ecologici che stavano scioperando perché non ricevevano lo stipendio da due mesi. Il Comune di Favara era infatti indietro con i pagamenti in favore delle ditte, che a loro volta pagano gli operai, di ben tre mensilità maturate: dicembre 2019, marzo e aprile 2020.

Il paese di Favara, dopo diversi giorni di servizio non reso, si è riempito di spazzatura ed è stato costellato da enormi discariche a cielo aperto. I favaresi che non hanno potuto mantenere la spazzatura in casa o sui balconi hanno deciso di disfarsene buttandola per strada.

Nessun controllo del territorio per multare i trasgressori sarebbe stato disposto dall’amministrazione comunale. Nessuna novità daltronde, visto che i vigili urbani in servizio sono pochi e comunque questo tipo di controlli per la repressione del reato non viene quasi mai disposto dall’amministrazione o quanto meno eseguito.

Alla ripresa del servizio di raccolta i cittadini, pur capendo la situazione degli operatori ecologici, non hanno gradito che il servizio non fosse reso in maniera corretta e sopratutto capillare. Riceviamo decine e decine di telefonate di favaresi che lamentano come la loro spazzatura non sia stata raccolta dagli operatori ecologici.

Dal Comune, dopo anche il sollecito fatto direttamente dall’on. Giovanni Di Caro ai dirigenti comunali, si è riusciti a pagare la fattura del mese di marzo 2020 che sarebbe arrivata nelle casse delle ditte tra ieri e oggi.

Dall’amministrazione avrebbero intanto richiesto alle ditte di seguire quanto previsto dal nuovo e recente contratto stipulato per la raccolta dei rifiuti. La raccolta porta a porta della spazzatura deve essere effettuata secondo le frazioni indicate nel normale calendario.

Ciò comporta un rallentamento nella raccolta di tutti i rifiuti che ogni giorno continuano ad essere prodotti dai cittadini e messi fuori la porta.

Per guadagnare il tempo perso, poteva essere utile organizzare una raccolta straordinaria. I lavoratori dal canto loro si erano resi disponibili a lavorare anche h24 per ripulire il paese in maniera celere, ma l’amministrazione comunale ha preferito operare diversamente.

Ieri pomeriggio, intanto, per qualche ora, dei caterpillar hanno raccolto le grandi masse di spazzatura riversata in discariche abusive che si sono autoformate in questi giorni in diversi punti della città. Per fare questo è stato adoperato anche un grande camion che è servito per raccogliere la spazzatura da queste discariche.

Un camion che, al termine delle operazioni, secondo alcuni operatori ecologici, sarebbe poi andato via semivuoto sebbene avrebbe potuto contenere davvero molta più spazzatura. “L’amministrazione – ci hanno detto – ha preferito utilizzare i soldi dei cittadini non risolvendo il problema. In serata e nella notte altra spazzatura – ci hanno detto – è stata nuovamente buttata in giro. La gente ha bisogno di disfarsi dell’immondizia e se non hanno la certezza che questa venga raccolta, preferiscono ricorrere ad altri mezzi, anche illeciti”.

 

Stamattina gli operatori ecologici hanno chiesto il nostro intervento. Dopo avere fatto i primi giri per raccogliere l’indifferenziato, si sono ritrovati a dover sostare fermi al campo sportivo per quasi tre ore nell’attesa che giungessero gli autocompattatori per potersi disfare della spazzatura che avevano raccolto. “Il problema è – ci hanno detto – che il nostro servizio finisce alle 11.30. Abbiamo perso tantissimo tempo e i cittadini se la prendono con noi”. “La colpa se non passiamo davanti a tutte le case non è nostra – ci hanno detto -. Se il furgoncino che utilizziamo per raccogliere la spazzatura porta a porta si riempie, non possiamo procedere con le porte successive. Per continuare abbiamo bisogno di scaricare. Se non abbiamo l’autocompattatore a disposizione siamo fermi”.

Ma chi deve fornire questi camion?
È tutto un problema di organizzazione -ci hanno detto- Il problema del disservizio sta a monte e parte dall’amministrazione comunale, dalla sindaca.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Questione rifiuti a Favara, l’intervista all’avv. Giuseppe Di Miceli di Konsumer AgrigentoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Spazzatura a Favara, alla voce del cittadino parlano i signori Mario e VanessaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min A Favara il panorama notturno si gode in compagnia della spazzaturaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Favara. Spazzatura, bollette in aumento di 700mila euro. Sanfratello (M5S): “Il regalo dell’amministrazione Alba”STIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: Anna Alba, Favara, immondizia, netturbini, operatori ecologici, spazzatura

Navigazione articoli

Questione rifiuti a Favara, l’intervista all’avv. Giuseppe Di Miceli di Konsumer Agrigento
Zingarello, riparte da oggi la raccolta rifiuti

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Maggio: 2020
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr   Giu »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Nuovo DPCM in vigore da oggi fino alla fine del periodo pasquale 6 aprile 06/03/2021
  • Covid-19 ad Agrigento. Il report dell’Asp al 05 marzo 2021 06/03/2021
  • Favara, l’ex struttura del Boccone del Povero andrà in concessione a terzi. Avviso di gara in atto 06/03/2021
  • Favara, bando per la cessione a terzi del campetto sportivo dietro la scuola di Via Agrigento 06/03/2021
  • Favara, cessione beni pubblici a privati. Palumbo: stanno svendendo “Favara”, inaccettabile 06/03/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 0 
  • Visitors today : 79
  • Total visitors : 2,313,638

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà

Clicca qui per l’ultima edizione del TGVIDEO online!

×