Arriveranno i soldi per ripristinare viale Che Guevara a Favara.
Si è atteso fin troppo, oltre quattro anni. Sono stati un lungo periodo di attesa e con la situazione viaria che è sempre andata peggiorando.
Ci sono state diverse richieste di intervento soprattutto da parte dei residenti della zona.
Le piogge hanno fatto parecchi danni.
Molteplici frane del manto stradale hanno man mano peggiorato le condizioni fino a danneggiare pure il collettore fognario che passava da lì.
L’arteria, nella quale sorgono anche due importanti Istituti superiori della città, è stata anche chiusa al traffico veicolare, ma le auto hanno transitato come se nulla fosse.
Per intervenire su viale Che Guevara, l’amministrazione comunale aveva poi deciso di provvedere con i fondi Anas.
E adesso la bella notizia. È stata finalmente firmata una convenzione proprio tra ANAS e Comune di Favara. Lo ha comunicato la sindaca della città, Anna Alba.
L’ingegnere Valerio Mele, Responsabile della Struttura Territoriale Anas Sicilia, è colui che ha permesso che ciò accadesse.
L’abbiamo avuto ospite il 30 aprile scorso, in diretta su SICILIA TV NOTIZIARIO, per parlare del ponte Petrusa di Agrigento.
È lo stesso uomo che tempo fa ha fatto sì che a Favara giungessero contributi economici per circa 416mila euro che sono stati poi in parte destinati alla nuova pavimentazione di piazza Cavour. Soldi giunti grazie a dei ribassi d’asta che hanno permesso alla città dell’Agnello Pasquale di poterne usufruire.
Adesso la nuova convenzione appena siglata porterà aiuto ai cittadini, e in particolar modo ai residenti della zona, che potranno finalmente, speriamo presto, tornare a vivere e a viaggiare senza problemi.
Commenta articolo