Skip to content
  • giovedì, Marzo 4, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2020
  • Marzo
  • 29
  • Come difendersi dalle fake news ai tempi del coronavirus
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

Attualità Covid-19

Come difendersi dalle fake news ai tempi del coronavirusSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min

29/03/2020
Laura Cristoforetti
Pubblicità siciliatv.org

Visite: 620

Nonostante l’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus, non si arrestano le fake news (notizie false).

Recentemente ne sono circolate molte contenenti teorie strampalate su come difendersi dal virus come, ad esempio, stare al sole, bere acqua calda, mangiare aglio o assumere vitamina C.

Non sono mancati nemmeno video pubblicati su Facebook o messaggi audio circolati soprattutto nelle App di messaggistica come WhatsApp.

È molto facile abboccare alle notizie false, anche perché sono ben studiate per essere credibili. La cosa più opportuna da fare, quindi, è informarsi sempre da fonti ufficiali e da testate giornalistiche serie.

Ecco alcuni trucchi per riconoscerle:



  • Una notizia vera viene sempre riportata da più di una fonte. Se nessun altro sito riporta la stessa notizia, probabilmente si tratta di una fake news.
  • I titoli. Di solito le fake news contengono titoli esagerati, scritti spesso in maiuscolo e con punti esclamativi.
  • La data di pubblicazione della news, se è recente o meno. Se non è recente, è molto probabile che si tratti di una fake news.
  • Le immagini contenute nella notizia. Le fake news contengono frequentemente foto o video ritoccati o estrapolati dal loro contesto.
  • Infine, le fake news contengono di solito errori di battitura.
Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

WhatsApp mette un “limite”: i messaggi si inoltrano massimo a 5 destinatari alla voltaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Allarme rientrato a Raffadali, nessun nuovo caso di coronavirusSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Coronavirus e gravidanza, come comportarsi?STIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Emergenza immigrati, nave da quarantena tra Lampedusa e Porto EmpedocleSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: bufale, coronavirus, facebook, fake news, WhatsApp

Navigazione articoli

Licata, altri due casi di coronavirus. Vigili Urbani raccolgono viveri per distribuirli ai bisognosi
Coronavirus, secondo agente della Polizia Penitenziaria positivo al tampone

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Marzo: 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Asp Agrigento: 50 nuovi casi positivi nella sola giornata di ieri 3 marzo 04/03/2021
  • Denunciato un altro giovane favarese coinvolto in un aggressione 04/03/2021
  • Il muretto caduto in Via Sant’Angelo e dimenticato da Alba da quasi 5 anni 04/03/2021
  • Agrigento, al Liceo Empedocle 5 studenti positivi al covid. Lezioni sospese in presenza 03/03/2021
  • Lampedusa. Ispettore di Ufficio Immagrazione positivo al Covid-19 04/03/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 24 
  • Visitors today : 1,439
  • Total visitors : 2,308,086

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà

Clicca qui per l’ultima edizione del TGVIDEO online!

×