Skip to content
  • sabato, Marzo 6, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2020
  • Marzo
  • 14
  • Coronavirus, ieri sera nuovo rientro in massa da Milano, si teme boom contagi
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

Sicilia

Coronavirus, ieri sera nuovo rientro in massa da Milano, si teme boom contagiSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min

14/03/2020
Redazione Giornalistica
Pubblicità siciliatv.org

Visite: 1.784

Si è replicato, seppur in scala ridotta, il rientro di massa da Milano verso le regioni del Sud, in particolare verso la Puglia e la Sicilia.
È stato quasi un déjà-vu del quadro di una settimana fa quando l’annuncio delle misure restrittive messe in campo dal governo Conte aveva spinto tantissime persone, lavoratori e studenti che vivono al Nord, a tornare a casa. A  essere super affollati, così come riporta laRepubblica.it, ieri sera sono stati il Milano-Siracusa-Palermo delle 20,10 e il Milano-Lecce delle 20,50. I treni tra l’altro restano al momento gli unici vettori di trasporto non essendoci più voli disponibili.

I nuovi arrivi e ancor più i rientri dello scorso weekend fanno temere un “effetto assembramento” che già in questo fine settimana potrebbe provocare un boom di contagi da coronavirus al Centrosud. Secondo gli scienziati le misure di contenimento prese dal governo dovrebbero attutire il picco a livello nazionale, ma avranno anche un altro effetto.

«L’epidemia durerà di più – spiega il professore di igiene dell’Università di Pisa Pier Luigi Lo Palco – ma il numero di casi risulterà gestibile per il servizio sanitario». C’è però un rischio che potrebbe in parte mandare in crisi questo scenario ed è quello ipotizzato dal presidente dell’Iss Silvio Brusaferro: un’impennata dei casi di contagio al centrosud, dove le strutture sanitarie non sarebbero in grado di reggere l’urto così come avvenuto con fatica al Nord.

«E’ verosimile aspettarci casi in questo weekend, in parte come effetto dei comportamenti assunti lo scorso fine settimana. L’incubazione è tra 4 e 7 giorni: abbiamo visto folle assembrate al mare o in stazioni sciistiche o in mega aperitivi, luoghi dove probabilmente il virus ha circolato. Una parte di quelle persone nei prossimi giorni probabilmente mostrerà una sintomatologia. Speriamo di essere smentiti dai fatti».



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Primo caso di Coronavirus in Sicilia: si tratta di una turista bergamasca in vacanza a PalermoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Coronavirus, 7 casi in Sicilia (probabilmente 10)STIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min Covid-19, Università e scuole chiuse. Studenti, maestri e prof in partenza per le regioni di provenienzaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Coronavirus, aggiornamento della situazione in SiciliaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: Coronavirus CoVid-19, Milano, treni, viaggi

Navigazione articoli

Agrigento, spesa a domicilio
Coronavirus, cambiano modalità di accesso alle farmacie

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Marzo: 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Favara, l’ex struttura del Boccone del Povero andrà in concessione a terzi. Avviso di gara in atto 06/03/2021
  • Rifiuti. Bonificate le zone Favara Ovest e Ospedale San Giovanni di Dio 06/03/2021
  • Covid-19 ad Agrigento. Il Report dell’Asp al 04 marzo 2021 05/03/2021
  • Coronavirus: la Sicilia resta in “zona gialla”, ma scuole chiuse in 12 comuni 05/03/2021
  • Elezioni Comunali rinviate in Sicilia? Si attendono comunicazioni da Musumeci 05/03/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 4 
  • Visitors today : 282
  • Total visitors : 2,311,769

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà

Clicca qui per l’ultima edizione del TGVIDEO online!

×