Skip to content
  • giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2020
  • Marzo
  • 13
  • Favara, Presti: “Non c’è peggior sordo… (Girgenti Acque)”
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

Attualità Avviso Favara

Favara, Presti: “Non c’è peggior sordo… (Girgenti Acque)”STIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min

13/03/2020
Vanessa Miceli
Visite: 632

Così una volta si diceva, oggi nel mese di marzo 2020 abbiamo scoperto chi è il sordo a cui da sempre l’agrigentino si è riferito: Girgenti Acque.

Una volta l’acqua veniva distribuita con un ritardo più o meno notevole solo d’estate. L’Ente erogatore allora si giustificava addossando la responsabilità alla siccità e alla stagione estiva che richiede un consumo di acqua superiore a tutte le altre stagioni. Queste sono favole, storie di altri tempi, quando l’acqua serviva per i bisogni stretti alla sopravvivenza dell’uomo: per cucinare, per dissetarsi e per l’estrema esigenza igienica (lavarisi la faccia). Oggi l’acqua è l’elemento primario nella gestione di una casa con annessa famiglia. In altre regioni, e anche in alcune province siciliane, il rubinetto basta aprirlo per attingere acqua 24 ore su 24. Da noi non è mai successo; il rubinetto scorre a cadenza settimanale soltanto per tre o cinque ore, quando va tutto bene, e l’evento sa di qualcosa di miracoloso.

Oggi siamo stanchi di attendere il turno dell’acqua che, con molta frequenza, viene anche sospeso e rimandato a date non meglio indicate. In pieno inverno abbiamo registrato turni di erogazioni, per poche ore, una volta tanto e a cadenza di 10-12 giorni nella migliore delle ipotesi. L’acqua oggi è un vero e proprio business. Infatti tutti i cittadini sono stati costretti a procurarsi vasche di diverse migliaia di litri e poi quando si esaurisce la scorta fornita da Girgenti Acque bisogna fare ricorso alle autobotti private da cinque, otto, dieci e anche quindicimila litri di acqua. In un periodo di crisi economica come il nostro, gli unici automezzi che circolano notte e giorno, comprese le domeniche e le feste di ogni genere, sono le autobotti dei privati che corrono all’impazzata per soddisfare qualche richiesta in più. Girgenti Acque di tutto questo è a conoscenza, eppure lascia che tutto  venga risolto dall’utente che si vede mettere le mani in tasca due volte: primo per pagare il privato con l’autobotte e poi Girgenti Acque perché è il gestore privato, si fa per dire, che in sostituzione del pubblico distribuisce l’acqua a tutta la provincia di Agrigento o quasi. L’utente si viene a trovare tra due fuochi: se non ha soldi non può richiedere il servizio al privato, oppure viene staccata l’erogazione se non paga il costo ELEVATO a Girgenti Acque.

In una società come la nostra, non più con le caratteristiche medievali ma con l’esigenza di un essere umano del terzo millennio, spesso ci si viene a trovare con le vasche asciutte e i rubinetti a secco.

Il momento che stiamo vivendo non è cronaca di tutti i giorni. L’ultima epidemia fu la SPAGNOLA, giunta da noi un secolo fa, che allora ha decimato anche le famiglie di Favara. Ora sta per arrivare, se non è già arrivata, una epidemia manifestatasi inizialmente in una città cinese e che in poche settimane sta travolgendo tutto il mondo. Le cronache dicono che dopo la Cina il Paese più colpito è l’Italia e dell’Italia la parte più coinvolta è il Nord. Già comunque si avvertono i sintomi al centro e secondo le previsioni fra qualche settimana verrà travolto anche il Sud.

L’assenza di acqua favorirà l’espandersi del Coronavirus?

Come laveremo le mani seguendo le indicazioni delle Istituzioni centrali sanitarie, spesso e diverse volte nel corso di una giornata, se Girgenti Acque continua a non distribuire il prezioso e indispensabile liquido con adeguata frequenza e regolarità?



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Favara, Di Naro: “Rispettare le regole del decreto!”STIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Favara, manca l’acqua da 15 giorni. Di Rosa: “Cosa fanno i commissari dell’azienda che ha in gestione le condotte e il presidente dell’ATI?STIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Nasce il gruppo WhatsApp “LINTICCHIEDDRI A MILANO”STIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Commemorazione dei defunti, mercato dei fiori spostato in piazza della Pace a FavaraSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: acqua pubblica, Favara, francesco presti

Navigazione articoli

Messaggio dell’arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro
Coronavirus, l’aggiornamento dei casi in Sicilia al 13 marzo 2020

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

STV Reporter

Con STV Reporter il reporter è il cittadino!

STV NEWS ON

NoComment

Le immagini nude e crude della realtà senza commento!

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

SICILIA TV NOTIZIARIO

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Marzo: 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »

Amazon

Pubblicità

DROPBOX

Attiva un HD virtuale sempre con te, pure sul tuo smartphone
clicca su https://db.tt/rQRqoMpe

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

STV LIVE

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Favara, screening Covid-19 agli studenti. Oggi 1.020 tamponi eseguiti, tutti negativi. Domani si continua 20/01/2021
  • Rubrica Tanti Auguri. A Favara i coniugi Simone e Graci festeggiano le nozze d’oro 21/01/2021
  • Sicilia zona rossa. Ecco cosa si può fare e cosa è vietato. Scarica il modello di autocerficazione per gli spostamenti 16/01/2021
  • Realmonte, chiusa definitivamente querelle tra Comune e Italkali 15/01/2021
  • Montevago, tra i ruderi del terremoto del ’68 nasce il museo “Percorsi visivi” 15/01/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 10 
  • Visitors today : 438
  • Total visitors : 2,244,379

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà