Skip to content
  • giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2019
  • Settembre
  • 27
  • Agrigento, crollo cornicione da un palazzo di p.zza Cavour, 28 persone indagate
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

- VIDEO - Agrigento Cronaca Giudiziaria

Agrigento, crollo cornicione da un palazzo di p.zza Cavour, 28 persone indagateSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

27/09/2019
Angela Sorce
Visite: 780

Inchiesta dopo il crollo del cornicione di un palazzo di p.zza Cavour ad Agrigento. La Procura iscrive -come atto dovuto- nel registro degli indagati 28 persone tra proprietari di appartamenti, tecnici e responsabili della ditta che ha eseguito i lavori.

28 persone risultano iscritte nel registro degli indagati a seguito dell’inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica dopo il crollo del cornicione di un palazzo di p.zza Cavour ad Agrigento.
A coordinare l’inchiesta il pubblico ministero Antonella Pandolfi. Si tratta di “un atto dovuto –specificano dalla Procura- necessario all’espletamento della perizia sull’immobile e per consentire agli indagati di esercitare al meglio il proprio diritto di difesa”.
Il fatto avvenne il 18 settembre scorso quando a seguito del crollo del cornicione venne giù anche l’impalcatura allestita per ristrutturare il palazzo. Diverse famiglie sono state fatte evacuare e attività commerciali sono state costrette a chiudere.
L’inchiesta giunge adesso a una svolta: 28 persone sono state iscritte nel registro degli indagati tra proprietari dell’immobile, responsabili della ditta, l’amministratore di condominio e i tecnici che hanno eseguito le opere.
Tra gli indagati, nella veste di proprietari di alcune unità immobiliari, figurano anche il magistrato della Procura generale della Cassazione Luigi Birritteri e l’avvocato amministrativista Girolamo Rubino.
Il prossimo 1 ottobre sarà conferito l’incarico del perito nominato dal Pm.
“La Procura farà in modo – hanno aggiunto – che le operazioni peritali si svolgano con completezza e nel più breve tempo possibile, in modo da permettere quelle opere urgenti di messa in sicurezza dell’immobile necessarie alla sua libera fruizione”.

Di seguito i nomi degli indagati:
Giuseppe Nicotra, 40 anni, di Favara, titolare della ditta Nicotra costruzioni; l’ingegnere Giuseppe Bellia, 42 anni; il geometra Salvatore Graceffa, 47 anni, amministratore di condominio; l’imprenditore Giuseppe Di Salvo, 59 anni. E poi ancora: Donata Miceli, 67 anni, residente a Firenze; Floriana Miceli, 64 anni, residente in Spagna; Tiziana Miceli, 62 anni, residente in Australia; Adele Rubino, 54 anni, residente a Roma; Antonia Rubino, 52 anni, residente in Australia; Girolamo Rubino, 61 anni, residente a Palermo; Antonella Iacono Manno, 39 anni, di Raffadali; Michela Iacono Manno, 34 anni, di Raffadali; Maria Gabriella Mazzola, 66 anni, di Raffadali; Luciana Scozzari, 58 anni, di Agrigento; Federica Messina, 18 anni, di Agrigento; Luigi Birritteri, 58 anni, residente a Roma; Rossella Birritteri, 54 anni, di Agrigento; Maria Pia Messina, 82 anni, di Agrigento; Salvatore Galvano, 49 anni, di Agrigento; Provvidenza Vella, 71 anni, di Agrigento; Calogero Di Salvo, 70 anni, di Agrigento; Silvana Gallo Cassarino, 61 anni, di Agrigento; Maria Montana Lampo, 64 anni, di Agrigento; Roberta Fontana, 29 anni, di Agrigento; Concettina Maria De Leo, 38 anni, di Agrigento; Calogero Sajeva, 38 anni, di Agrigento; Stefano Chiapparo, 61 anni, di Santa Elisabetta e Loretta Daina, 42 anni, di Agrigento.





Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Sea-Watch, la Procura dice no all’espulsione di Carola. La gip Vella costretta a cancellarsi da fbSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Omicidio Mattina, Riggio condannato a 12 anni di reclusioneSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Morte Chiara La Mendola, le motivazioni della sentenza di condanna dei due funzionari del ComuneSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Lettera di minacce al procuratore Patronaggio: “Se continui a far sbarcare gli immigrati, passiamo ai fatti”STIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min
Tags: Agrigento, crollo cornicione, palazzo. piazza cavour, procura

Navigazione articoli

Favara, si svela la nuova maggioranza numerica in consiglio comunale: il M5S fa inciuci con l’opposizione
Favara. Gruppo Misto: “Il Re è nudo. O passerà la sfiducia o si avrà finalmente una maggioranza dichiarata e trasparente”

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

STV Reporter

Con STV Reporter il reporter è il cittadino!

STV NEWS ON

NoComment

Le immagini nude e crude della realtà senza commento!

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

SICILIA TV NOTIZIARIO

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Settembre: 2019
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ago   Ott »

Amazon

Pubblicità

DROPBOX

Attiva un HD virtuale sempre con te, pure sul tuo smartphone
clicca su https://db.tt/rQRqoMpe

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

STV LIVE

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Favara, screening Covid-19 agli studenti. Oggi 1.020 tamponi eseguiti, tutti negativi. Domani si continua 20/01/2021
  • Rubrica Tanti Auguri. A Favara i coniugi Simone e Graci festeggiano le nozze d’oro 21/01/2021
  • Sicilia zona rossa. Ecco cosa si può fare e cosa è vietato. Scarica il modello di autocerficazione per gli spostamenti 16/01/2021
  • Realmonte, chiusa definitivamente querelle tra Comune e Italkali 15/01/2021
  • Montevago, tra i ruderi del terremoto del ’68 nasce il museo “Percorsi visivi” 15/01/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 3 
  • Visitors today : 902
  • Total visitors : 2,244,843

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà