Skip to content
  • martedì, Gennaio 26, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2019
  • Luglio
  • 27
  • “Pezzi di ferro e legno sotto l’acqua: pericolo nel mare di San Leone”. MareAmico lancia l’allarme
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

- VIDEO - Agrigento Ambiente e territorio San Leone

“Pezzi di ferro e legno sotto l’acqua: pericolo nel mare di San Leone”. MareAmico lancia l’allarmeSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min

27/07/2019
Laura Cristoforetti
Visite: 1.328

Pericolosi pezzi di ferro e di legno nascosti a pochi centimetri sotto la superficie dell’acqua a San Leone. A parlarne è MareAmico.

 

Aste e pezzi in legno e in ferro, anche dalle punte acuminate, nascosti a pochi centimetri sotto la superficie dell’acqua. A lanciare l’allarme e a fornire le immagini è l’associazione ambientalista MareAmico, che torna a parlare di quella che potrebbe rivelarsi una trappola per chi si immerge tra le acque marine proprio in quel punto della spiaggia di Agrigento.

“A San Leone – scrivono dall’associazione – si può rischiare la vita nel fare un semplice bagno in mare. Lungo il viale Delle Dune c’è un tratto di mare pieno zeppo di ferri e legni che dal fondo arrivano quasi fin a pelo d’acqua”.

Si tratta – spiega Claudio Lombardo, responsabile di MareAmico – dei resti di un chiosco in spiaggia, smontato molto approssimativamente. In più questo tratto di mare, benché sulla carta risulti vietato alla balneazione, sarebbe molto frequentato da sportivi che praticano surf, windsurf e kitesurf.

MareAmico segnala anche come, quando il mare s’ingrossa e l’acqua diventa torbida, i pezzi di ferro e legno diventano praticamente invisibili alla vista. “Purtroppo nessuno fa nulla – conclude la nota – nonostante sia evidente il pericolo che corrono i bagnanti ogni giorno”.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

San Leone. Liquami invadono viale delle Dune, fogna otturata con degli stracciSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min San Leone. “Rivolo d’acqua dalla spiaggia in mare”, MareAmico: “ARPA conferma inquinamento da fogna”STIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min San Leone. Condotta fognaria “scoperta”, MareAmico: “Rischiamo il disastro ambientale”STIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min San Leone. Resti di un chiosco sulla spiaggia, MareAmico: “Gravissimo pericolo”STIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min
Tags: associazione ambientalista, mareamico, rischio, viale Delle Dune

Navigazione articoli

Sicilia, sbloccata l’autostrada Ragusa-Catania, a breve i cantieri
Controlli nei B&B, foglio di via per 4 persone. Segnalati 10 titolari di strutture

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

STV Reporter

Con STV Reporter il reporter è il cittadino!

STV NEWS ON

NoComment

Le immagini nude e crude della realtà senza commento!

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

SICILIA TV NOTIZIARIO

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Luglio: 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

Amazon

Pubblicità

DROPBOX

Attiva un HD virtuale sempre con te, pure sul tuo smartphone
clicca su https://db.tt/rQRqoMpe

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

STV LIVE

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Allerta meteo gialla da stanotte e per tutto domani 25/01/2021
  • Lite in famiglia. Un anno e quattro mesi per un sessantenne 25/01/2021
  • Covid. “Sono andato al pronto soccorso”, ma non era vero: denunciato 25/01/2021
  • Nello Musumeci incontra i prefetti: “I controlli sono essenziali” 25/01/2021
  • 11 anni fa la tragedia di via del Carmine a Favara 23/01/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 6 
  • Visitors today : 395
  • Total visitors : 2,253,154

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà