Skip to content
  • domenica, Febbraio 28, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2019
  • Giugno
  • 13
  • Montallegro. Sequestrato maxi parcheggio a Bovo Marina, 4 persone denunciate
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

- VIDEO - Ambiente e territorio Cronaca Giudiziaria Montallegro

Montallegro. Sequestrato maxi parcheggio a Bovo Marina, 4 persone denunciateSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

13/06/2019
Redazione Giornalistica
Visite: 1.108

Vi parlavamo ieri del sequestro di un terreno del Demanio dello Stato che sarebbe stato adibito a parcheggio per i bagnanti. Ci troviamo di fronte alla spiaggia di Bovo Marina, a Montallegro. Stamattina conferenza stampa alla Procura di Agrigento dove sono stati illustrati i dettagli dell’operazione. 

Sono accusati di avere occupato abusivamente l’area appartenente al Demanio dello Stato, adibendola a parcheggio per i bagnanti dietro pagamento di corrispettivo. Sono quattro i soggetti denunciati in stato di libertà per invasione di terreni e occupazione di terreni appartenenti al demanio marittimo.

I particolari sono stati resi noti questa mattina in conferenza stampa alla Procura della Repubblica di Agrigento. Il parcheggio in questione si trova in località Bovo Marina, a Montallegro.

Sull’area, ieri mattina, sono scattati i sigilli. Circa 5mila metri quadri sono stati delimitati e interdetti. A dare esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo è stato il personale della Polizia Locale di Montallegro in collaborazione con i Carabinieri, la Capitaneria di Porto, personale del Corpo forestale regionale e l’ufficio del demanio. A coordinare è stata la Procura di Agrigento, pm Gloria Andreoli.

Le indagini partirono circa un anno addietro. Secondo quanto accertato dalla Polizia Municipale, coordinata dalla Procura della Repubblica di Agrigento, l’area situata dinanzi alla spiaggia di Bovo Marina, nonostante appartenesse al Demanio dello Stato, di fatto sarebbe stata gestita nel tempo da 4 soggetti del posto che l’avrebbero adibita a parcheggio.

In termini di frazionamento e accatastamento sono stati ritrovati dei documenti catastali, è emerso in conferenza stampa, che da un punto di vista di correttezza amministrativa non dovrebbero esistere. “Nel passato, e purtroppo è passato remoto in cui eventuali reati che sono stati commessi sono caduti in prescrizione – ha detto in conferenza stampa il procuratore aggiunto Salvatore Vella –, evidentemente alcune pubbliche amministrazioni sono state quantomeno compiacenti in questa attività di illecito impossessamento da parte di privato di beni pubblici”.

Durante le operazioni di sequestro dell’area antistante alla spiaggia di Bovo Marina si sono registrati dei momenti complessi e di tensione legati a interessi economici dietro la gestione del parcheggio che, nella stagione estiva, ospita centinaia di auto al giorno e gestisce un notevole volume di affari. L’attività delle forze dell’ordine, comunque, ha garantito il regolare svolgimento delle operazioni.

Il fenomeno di appropriazione di aree demaniali, ricostruisce la Procura di Agrigento, è più ampio della vasta area già sequestrata. Le indagini non si chiudono qui, oltre ai denunciati, ci sono anche altri indagati.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Sequestrato terreno adibito a parcheggio a Bovo Marina: 8 indagatiSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Occupazione abusiva a Porto Palo, sequestrate banchina e 80 imbarcazioniSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Operazione “Stop & Go”: sequestrata maxi discarica, 22 denunciati, 13 veicoli sequestratiSTIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min Sequestrati 15 ettari di terreno e due manufatti, 8 indagati: anche funzionari comunali e dei Beni CulturaliSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min
Tags: Bovo Marina, carabinieri, Demanio, denuncia, Forestale, Guardia Costiera, parcheggio, Polizia Municpale, procura, sequestro, sigilli, spiaggia, ufficio demaniale

Navigazione articoli

Rissa tra padre e figli, uno in ospedale: intervengono i carabinieri
Fine settimana di raccolta di sangue a Grotte, Aragona e Agrigento

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Giugno: 2019
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mag   Lug »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Covid, focolaio a Porto Empedocle. La situazione in provincia di Agrigento al 25 febbraio 26/02/2021
  • Favara, si somministrano vaccini Anti Covid-19 a docenti e Ata 26/02/2021
  • Dopo un anno è ritornato oggi il mercato settimanale di Favara 26/02/2021
  • Metanizzazione di Favara, la storia infinita. Sarà la volta buona? 26/02/2021
  • Favara, si inaugura la nuova sede della Croce Rossa Italiana 26/02/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 2 
  • Visitors today : 191
  • Total visitors : 2,295,326

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà