Skip to content
  • lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2019
  • Gennaio
  • 3
  • Scoppia una bombola di ossigeno, morto un 28enne
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

- VIDEO - Agrigento Cronaca Lavoro

Scoppia una bombola di ossigeno, morto un 28enneSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

03/01/2019
Redazione Giornalistica
Visite: 1.620

Incidente mortale sul lavoro, ieri, alla zona industriale di Agrigento. Secondo le prime ricostruzioni, lo scoppio di una bombola di ossigeno avrebbe provocato la morte del 28enne Massimo Aliseo.

Tragico incidente sul lavoro, ieri, alla zona industriale di Agrigento. Un 28enne, Massimo Aliseo, originario di Canicattì ma residente ad Agrigento, ha perso la vita a seguito dello scoppio di una bombola di ossigeno.

Il fatto è avvenuto all’interno di un capannone di una impresa che si occupa della ricarica delle bombole. Pare che il giovane stesse avendo a che fare proprio con una di queste bombole, per ricaricarla di ossigeno, quando questa sarebbe improvvisamente esplosa, uccidendolo. Sembra che l’enorme botto abbia stordito altre persone che sarebbero state soccorse dai sanitari del 118.

Lanciato l’allarme, alla zona industriale si sono precipitati i vigili del fuoco del comando provinciale di Agrigento e i carabinieri della stazione di Aragona. Sarebbe giunta anche una squadra specialistica dei militari dell’Arma per occuparsi dei rilievi tecnici del caso.

Massimo Aliseo lascia moglie e due figli, una nata proprio alcuni giorni fa. Da più parti arriva il cordoglio per questa tragica scomparsa. “Morire sul lavoro è inaccettabile – ha scritto sui social il presidente della Camera, Roberto Fico -. Succede anche in quest’anno nuovo: dobbiamo ricordare che siamo davanti a una vera e propria piaga sociale da affrontare mettendo in testa i diritti e la sicurezza sul lavoro. Le mie condoglianze alla famiglia di Massimo Aliseo”.

Dalla UIL e dalla CISL evidenziano come l’anno è iniziato male in termini di sicurezza sul lavoro. “La zona industriale di Agrigento va monitorata attentamente –dice la UIL di Agrigento – perché ci sono aziende che operano in settori dove basta poco a poter succedere un imprevisto pericoloso o mortale”. “Non si può e non si deve morire per lavoro – aggiunge la Cisl -, il costo della vita umana per un lavoro è un prezzo troppo alto da pagare, un’altra morte che si poteva certamente evitare, un’altra sconfitta per tutti, istituzioni, datori di lavoro, sindacati”.

Dal canto suo, anche la Medical Gas Criogenici, la società della quale il 28enne era dipendente, esprime “cordoglio e vicinanza alla famiglia di Massimo Aliseo”, vittima dell’ incidente “avvenuto all’interno dello stabilimento di Aragona”. “La MGC, da decenni operante nel settore dei gas medicali, – scrivono dalla società – risponde ai massimi standard di sicurezza del settore e sta garantendo piena collaborazione all’Autorità Giudiziaria, chiamata a chiarire le cause dell’incidente ad oggi inspiegabili”.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Morte sul lavoro di Aliseo: due indagati per omicidio colposoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Morte sul lavoro di Massimo Aliseo: salgono a tre gli indagatiSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Omicidio Mattina, Riggio condannato a 12 anni di reclusioneSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Incendio nella zona industriale. È stato un “segnale”? Indagini in corsoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min
Tags: bombola di ossigeno, incidente mortale, incidente sul lavoro, Massimo Aliseo, morte bianca, zona industriale

Navigazione articoli

Al via i lavori di ripristino della foce del fiume Akragas, ostruita da massi e detriti
Favara. Nozze d’oro per i coniugi Angelo Castronovo e Giuseppa Costanza

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

STV Reporter

Con STV Reporter il reporter è il cittadino!

STV NEWS ON

NoComment

Le immagini nude e crude della realtà senza commento!

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

SICILIA TV NOTIZIARIO

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Gennaio: 2019
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Dic   Feb »

Amazon

Pubblicità

DROPBOX

Attiva un HD virtuale sempre con te, pure sul tuo smartphone
clicca su https://db.tt/rQRqoMpe

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

STV LIVE

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Sicilia zona rossa. Ecco cosa si può fare e cosa è vietato. Scarica il modello di autocerficazione per gli spostamenti 16/01/2021
  • Realmonte, chiusa definitivamente querelle tra Comune e Italkali 15/01/2021
  • Montevago, tra i ruderi del terremoto del ’68 nasce il museo “Percorsi visivi” 15/01/2021
  • Licata, riapre lo sportello postale di via Colombo 15/01/2021
  • Raccolta di sangue ad Aragona e Grotte 15/01/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 0 
  • Visitors today : 22
  • Total visitors : 2,241,889

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà