Skip to content
  • sabato, Febbraio 27, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2018
  • Maggio
  • 10
  • ”Convertitevi”. 25 anni fa il monito di papa Giovanni Paolo II, ieri il rinnovo dei vescovi della Sicilia
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

www.siciliatv.org

”Convertitevi”. 25 anni fa il monito di papa Giovanni Paolo II, ieri il rinnovo dei vescovi della SiciliaSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min

10/05/2018
Laura Cristoforetti
Visite: 355

''Convertitevi''. 25 anni fa il monito di papa Giovanni Paolo II, ieri il rinnovo dei vescovi della SiciliaI 18 vescovi della Sicilia, ieri, erano tutti ad Agrigento. Tutti ai piedi del Tempio della Concordia per lanciare nuovamente il messaggio che 25 anni fa, il 9 maggio del 1993, papa Giovanni Paolo II gridò da piano San Gregorio.

L’anatema, ieri come un quarto di secolo fa, è rivolto alla mafia e ai mafiosi che con il loro atteggiamento – hanno spiegato i vescovi nel corso di una conferenza stampa presso la chiesa di San Nicola, prima della Santa Messa all’interno della Valle dei Templi – si auto–scomunicano dalla chiesa cattolica.

Alla cultura della mafia il papa polacco lanciò il suo monito e ai mafiosi gridò ”Convertitevi”. La stessa parola è il titolo della lettera realizzata dai vescovi della Sicilia – e resa nota ieri alla stampa e ai fedeli – che descrivono la mafia come un ”rifiuto gravemente reiterato nei confronti di Dio e degli esseri umani, che sono a sua immagine e somiglianza”.

”Tutti i mafiosi sono peccatori – si legge in uno stralcio della lettera – quelli con la pistola e quelli che si mimetizzano tra i cosiddetti colletti bianchi […] Peccato è l’omertà di chi col proprio silenzio finisce per coprirne i misfatti, così facendosene – consapevolmente o meno – complice. Peccato ancor più grave – continua la lettera – è la mentalità mafiosa, anche quando si esprime nei gesti quotidiani di prevaricazione e in una inestinguibile sete di vendetta. Peccato gravissimo è l’azione mafiosa, sia quando viene personalmente eseguita sia quando viene comandata e delegata a terzi”. L’invito è quello alla conversione.

Presenti al Tempio della Concordia, oltre ai vescovi tra i quali quello di Agrigento card. Francesco Montenegro, anche le massime autorità civili e militari della provincia, presbiteri e diaconi. Dietro, i fedeli e quanti hanno voluto partecipare al momento religioso.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Non ci sono articoli che ti possano interessare.

Navigazione articoli

Naro, irrigazione delle colture con qualche limitazione
Licata, l’11 e il 12 maggio si parlerà della sindrome di Ehlers – Danlos

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Maggio: 2018
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr   Giu »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Covid, focolaio a Porto Empedocle. La situazione in provincia di Agrigento al 25 febbraio 26/02/2021
  • Favara, si somministrano vaccini Anti Covid-19 a docenti e Ata 26/02/2021
  • Dopo un anno è ritornato oggi il mercato settimanale di Favara 26/02/2021
  • Metanizzazione di Favara, la storia infinita. Sarà la volta buona? 26/02/2021
  • Favara, si inaugura la nuova sede della Croce Rossa Italiana 26/02/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 3 
  • Visitors today : 111
  • Total visitors : 2,294,385

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà