Skip to content
  • domenica, Febbraio 28, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2016
  • Novembre
  • 24
  • Favara, il consiglio comunale dichiara il dissesto finanziario dell’Ente Comune
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

Favara Politica www.siciliatv.org

Favara, il consiglio comunale dichiara il dissesto finanziario dell’Ente ComuneSTIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min

24/11/2016
Salvatore Sorce
Visite: 317

Favara, il consiglio comunale dichiara il dissesto finanziario dell'Ente ComuneDopo Porto Empedocle anche il Comune di Favara è ufficialmente in dissesto finanziario.

La maggioranza dei consiglieri comunali ha detto sì ieri sera alla proposta della giunta targata Alba–Attado, su proposta dell’assessore al bilancio Maida. Il Comune ha troppi debiti per essere ripianato con un piano di riequilibrio.

13 i sì, tutti consiglieri del M5S, 9 i no, i consiglieri di minoranza, 1 astenuto, il presidente del consiglio, e 1 assente, il consigliere Giudice. Questo l’esito del voto avvenuto dopo oltre 4 ore dall’inizio della seduta. Approvato il punto, si è data immediata esecutiva con 13 sì, 8 no e 2 astenuti.

Un consiglio comunale che ha visto poca partecipazione dei cittadini; presenti perlopiù addetti ai lavori, politici ed ex amministratori.

Consiglio iniziato con oltre 45 minuti di ritardo. A chiedere la parola al presidente del consiglio prima di iniziare con la trattazione del punto è stato il sindaco Anna Alba. Nel suo intervento ha voluto rivolgere un appello a tutti consiglieri comunali. ”Con la cittadinanza –ha detto Alba a inizio discorso– siamo stati chiari fin dall’inizio, spiegando bene e prima la realtà che stavamo ereditando. Ci aspettavamo di trovare macerie e quelle abbiamo trovato”.
Alba ha anche detto, e poi lo ha ribadito anche a fine votazione, che il dissesto non è una volontà politica ma una necessità dell’Ente, un atto dovuto per permettere allo stesso di attivare le procedure previste dall’art. 244 del TUEL. Un discorso diretto e poco conciliatorio quello fatto dal sindaco che nella pratica ha detto alla minoranza che è stata brava a fare solo opposizione e a sollevare sterili polemiche; ”inoltre –ha aggiunto– non siete stati in grado di produrre quel tanto discusso piano di riequilibrio che vantate di avere nel cassetto”.
Il sindaco ha parlato di numeri, il riferimento è ai gettoni di presenza e loro massimali dei primi 5 mesi della legislatura Manganella confrontandoli con i primi 5 mesi della sua legislatura, ottenendo un risparmio di circa 99 mila euro.
Insomma a fine intervento Alba ha affermato: ”Oggi tracceremo una linea netta tra passato e presente. A voi la scelta di far parte di un progetto che ci consentirà di riconsegnare ai nostri cittadini una città migliore”.

Immediata la reazione dell’opposizione. Diversi gli interventi susseguitisi. A prendere parola più volte i consiglieri Chiapparo, Scalia, Mossuto. Intervenuti anche Giudice, Caramazza, Nobile, Calogero e Rassana Castronovo. Insomma l’opposizione tutta era concorde sul fatto che non c’erano gli estremi d’urgenza di questo consiglio comunale; la maggioranza invece ha spiegato l’urgenza con il tentativo di bloccare gli interessi che l’Ente paga e che, con la dichiarazione di dissesto, non farà più.

”Dopo 2 mesi di assoluto silenzio –hanno detto dall’opposizione – è stato convocato un consiglio comunale straordinario e urgente per discutere la proposta di dissesto”. Chiapparo ha fatto anche un excursus sulle date di convocazioni di conferenze di capigruppo fino ad arrivare alla seduta consiliare di ieri sera. Hanno insistito sul fatto che si poteva presentare un altro piano di riequilibrio, modificando anche quello già presentato, pur di non portare il comune al fallimento. Dissesto che secondo l’opposizione adesso andrà a ricadere sui cittadini e sui creditori che avranno pagato meno di quello che gli spetta.
Insomma i consiglieri d’opposizione hanno battagliato in consiglio, hanno cercato anche di trovare vizi di forma nella proposta di delibera, prontamente giustificati da dirigente alla finanze, assessore al bilancio e segretario comunale.

Prima di passare alla votazione la consigliera Failla del M5S ha presentato un emendamento alla proposta di dissesto, con la quale si dichiara la decadenza del piano di riequilibrio.

Ribadita la necessità di procedere con la dichiarazione di dissesto il punto, dopo circa 4 ore e mezzo di seduta consiliare, è stato votato positivamente. Votata anche l’immediata esecutività del punto. Il consiglio comunale si è poi chiuso prima della mezzanotte in quanto non vi erano più punti all’ordine del giorno.

Sicilia TV ha ritenuto utile e opportuno, visto l’importante punto all’ordine del giorno, che ricordiamo segna la storia della città di Favara, seguire l’intero consiglio comunale trasmettendolo in diretta sui nostri canali del digitale terrestre, sul nostro giornale web e sui social.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Default ThumbnailFavara. La giunta firma la proposta di dissesto. L’ultima parola spetterà al ConsiglioSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min Default ThumbnailFavara. I tre commissari di liquidazione hanno incontrato i consiglieri comunali. L’esito dell’incontroSTIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Default ThumbnailFavara, gestione dei debiti: l’amministrazione Alba vorrebbe procedere con l’iter ”semplificato”STIMA TEMPO DI LETTURA: 1 min Default ThumbnailFavara, pagare online dal sito web del Comune? Impossibile. PagoPA non funziona. Alla faccia del dissestoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 4 min
Tags: Anna Alba, Consiglio Comunale di Favara, Dichiarazione di Dissesto Finanziario, dissesto finanziario, M5S

Navigazione articoli

Nuove piantumazioni e abbellimento del verde pubblico a Naro
Il sindaco Alba chiede convocazione urgente Assemblea dei sindaci – Problematica depuratori

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Novembre: 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Covid, focolaio a Porto Empedocle. La situazione in provincia di Agrigento al 25 febbraio 26/02/2021
  • Favara, si somministrano vaccini Anti Covid-19 a docenti e Ata 26/02/2021
  • Dopo un anno è ritornato oggi il mercato settimanale di Favara 26/02/2021
  • Metanizzazione di Favara, la storia infinita. Sarà la volta buona? 26/02/2021
  • Favara, si inaugura la nuova sede della Croce Rossa Italiana 26/02/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 3 
  • Visitors today : 186
  • Total visitors : 2,295,321

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà