Skip to content
  • lunedì, Marzo 8, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2007
  • Marzo
  • 28
  • Le antiche carceri di Favara
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

www.siciliatv.org

Le antiche carceri di FavaraSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

28/03/2007
Salvatore Sorce
Pubblicità siciliatv.org

Visite: 1.090

Le antiche carceri di FavaraSi hanno prove documentali sull’esistenza delle carceri di Favara dai primi decenni del XVII sec. ed erano allocate all’interno del castello. Ma che il castello fosse utilizzato come carcere è anche accertato dai notevoli graffiti e bassorilievi esistenti all’interno dei due vani utilizzati per tale scopo, risalenti ai primi del 1600 ed alla seconda metá del 1800: il carcere criminale e quello delle donne.
Il carcere criminale lo ritroviamo al piano terra, entrando a sinistra, dove c’era la cucina e la prima rampa di scala d’accesso al piano nobile.
Entrando, a destra ritroviamo una delle tre stanze degli armigeri, poi carcere civile.
Il carcere delle donne era relegato in una stanzetta “del quarto superiore” (secondo piano) del mastio, dove sono ancora evidenti incisioni risalenti al XVII sec. Il motivo classico, ricorrente, era la croce, rappresentata in diversi modi, semplice, con il Cristo ed in modo più complesso, con le scale poggianti sui bracci, iconografia popolaresca riconducibile al calvario, presente sin dai tempi remoti in ogni paese. Risulta curioso un galeone sullo stipite della bifora che anticamente guardava il mare.
Sul lato opposto del carcere delle donne, nel quarto superiore una monofora ed un tratto della volta di copertura sono le testimonianze di un ambiente che per un certo periodo venne utilizzato come stanza delle torture, come attestano i documenti, in un luogo alto e tale che le grida dei carcerati “in esperimento” non potessero essere udite dalla popolazione.
Con la soppressione degli ordini religiosi e con l’incameramento dei beni ecclesiastici da parte dello Stato, l’Ente Provincia, intorno al 1868, divenne proprietario del convento e della chiesa della Madonna del Carmelo che poi ha ceduto al Comune di Favara per adibirlo a carcere e sede dei RR. Carabinieri.
Tra il 1884 e 1885 veniva realizzato il carcere mandamentale di piazza della Vittoria da parte dell’impresa Re, da molti anni in stato di miserevole abbandono (v. foto).
Per un approfondimento della storia del castello di Favara si può consultare il libro dello scrivente “IL CASTELLO DEI CHIARAMONTE DI FAVARA”, pubblicato nel 2006, reperibile nelle edicole di Favara.
Carmelo Antinoro www.favara.biz geneo storia favara



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Non ci sono articoli che ti possano interessare.

Navigazione articoli

Favara. Il 30 novembre Consiglio Comunale
Da Lunedì entrano in servizio altri 240 Agenti Di Quartiere

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Marzo: 2007
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb   Apr »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Nuovo DPCM in vigore da oggi fino alla fine del periodo pasquale 6 aprile 06/03/2021
  • Covid-19 ad Agrigento. Il report dell’Asp al 5 marzo 2021 06/03/2021
  • Favara, l’ex struttura del Boccone del Povero andrà in concessione a terzi. Avviso di gara in atto 06/03/2021
  • Favara, bando per la cessione a terzi del campetto sportivo dietro la scuola di Via Agrigento 06/03/2021
  • Favara, cessione beni pubblici a privati. Palumbo: Stanno svendendo “Favara”, inaccettabile 06/03/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 0 
  • Visitors today : 70
  • Total visitors : 2,314,642

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà

Clicca qui per l’ultima edizione del TGVIDEO online!

×