Skip to content
  • sabato, Febbraio 27, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2007
  • Marzo
  • 6
  • Operazione Camaleonte. Arresti a Favara, Agrigento, Canicattì e Palermo
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

www.siciliatv.org

Operazione Camaleonte. Arresti a Favara, Agrigento, Canicattì e PalermoSTIMA TEMPO DI LETTURA: 3 min

06/03/2007
Salvatore Sorce
Visite: 1.930

Operazione Camaleonte. Arresti a Favara, Agrigento, Canicattì e PalermoAgenti della polizia di Stato impegnati in una vasta operazione nell’Agrigentino che riguarda boss mafiosi e affiliati alle cosche locali. Nei loro confronti i pm della Direzione distrettuale antimafia di Palermo hanno emesso 21 provvedimenti di fermo. L’inchiesta è coordinata dal procuratore aggiunto Annamaria Palma e dai sostituti Fernando Asaro, Costantino De Robbio e Corrado Fasanelli e riguarda le famiglie mafiose di Agrigento, Favara e Canicattì. I provvedimenti di fermo sono stati resi necessari per via della pericolositá degli indagati, che è emersa durante le indagini condotte dalla Squadra mobile di Agrigento, e per il possibile tentativo di fuga di molti dei presunti boss. Dall’indagine emergono collegamenti con i mafiosi di Palermo e in particolare con l’inchiesta denominata “Gotha” che nel giugno dello scorso anno portò nel capoluogo siciliano a decine di fermi, fra cui tutti i capi delle famiglie palermitane. dalle indagini effettuate dalla polizia di stato di agrigento in collaborazione con la squdra mobile di palermo attraverso intercettazioni e microspie sono emersi anche contatti attraverso i pizzini di Provenzano. I 21 provvedimenti di fermo eseguiti all’alba dalla polizia riguardano i presunti affiliati alle cosche mafiose agrigentine, collegati, secondo l’accusa, ai gruppi criminali di Maurizio Di Gati, che da alcuni mesi collabora con la giustizia, e Giuseppe Falsone, capomafia della provincia, latitante da diversi anni. Gli investigatori hanno anche individuato e arrestato il boss che negli ultimi anni avrebbe mediato fra i clan di Agrigento e quelli di Palermo per concordare strategie criminali. Le indagini della Squadra mobile sono state riscontrate dalle dichiarazioni del pentito Di Gati che ha indicato i nomi degli uomini che facevano parte della sua famiglia mafiosa e di quella dell’attuate padrino agrigentino, Giuseppe Falsone. Tutti i 21 indagati sono accusati di associazione mafiosa. Fra le persone arrestate vi sarebbero anche gli uomini che hanno gestito negli ultimi anni la latitanza di Falsone. La gestione di appalti e quella del movimento terra sono alcuni dei settori gestiti direttamente dai mafiosi nell’Agrigentino.. Gli investigatori hanno pure riscontrato la presenza dei clan nei lavori per la realizzazione dei centri commerciali . L’operazione è stata denominata “Camaleonte”, per via della capacitá dell’organizzazione di nascondersi e mimetizzarsi. I fermi sono stati effettuati ad Agrigento, Favara, Canicattì e Palermo. Tra le persone fermate su ordine della Direzione distrettuale antimafia vi è Cesare Lombardozzi, ritenuto il capo della cosca di Agrigento, il padrino di Falsone, più volte arrestato e condannato per mafia, avrebbe gestito il passaggio di competenze tra Di Gati e Falsone. Un altro dei 21 arrestati è Giovanni Motisi, 56 anni, originario di Palermo, ma residente da anni ad Agrigento dove ha lavorato presso il bar della stazione ferroviaria. Poi vi sono Santo Pitruzzella, 66 anni, di Favara Calogero Di Gioia, di 59, di Canicattì, fratello di Salvatore Di Gioia arrestato nell’ambito dell’operazione “Alta mafia” del marzo 2004,antonino Giaccone,agrigentino,Calogero Costanza Favarese figlio dell’imprenditore scomparso Antonio, Giovanni Morreale inteso “Giuvanni Maranna”, favarese, Salvatore Calogero Francesco e Stefano Morreale, Vincenzo e Francesco Cipolla, anch’essi entrambi favaresi, Giuseppe Rizzo, Antonio Vaccaro, Pasquale Alaimo, Ignazio Musso, Vincenzo Piraneo, Antonio Bellavia, Vincenzo e Salvatore Sorce Favaresi e Gioacchino Licata. Dalle indagini avviate tre anni fa si è scoperto che Calogero Di Gioia frequentava spesso la villa del boss Antonino Rotolo a Palermo, dove in seguito la polizia ha piazzato le microspie e scoperto che in un capanno in lamiera si svolgevano le riunioni fra i capi delle famiglie mafiose palermitane.



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Non ci sono articoli che ti possano interessare.

Navigazione articoli

Angelo j su Talent 1
Il blitz nella “Giornata della memoria”

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Marzo: 2007
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb   Apr »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Covid, focolaio a Porto Empedocle. La situazione in provincia di Agrigento al 25 febbraio 26/02/2021
  • Favara, si somministrano vaccini Anti Covid-19 a docenti e Ata 26/02/2021
  • Dopo un anno è ritornato oggi il mercato settimanale di Favara 26/02/2021
  • Metanizzazione di Favara, la storia infinita. Sarà la volta buona? 26/02/2021
  • Favara, si inaugura la nuova sede della Croce Rossa Italiana 26/02/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 2 
  • Visitors today : 644
  • Total visitors : 2,294,918

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà