Skip to content
  • venerdì, Marzo 5, 2021
  • Fattura Elettronica
  • Scarica SICILIA TV APP
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Note legali
  • Disclaimer
  • Download Software
  • Accedi
SICILIATV.ORG

SICILIATV.ORG

Video, News, Tg e Servizi … da Favara (Ag), Sicilia TV è sempre e ovunque con te!

Banner Add
  • Home
  • TG video
    • TG Testo
  • STV LIVE
  • RUBRICHE SCUOLA
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Guaetano Guarino – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Bersagliere Urso – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – I.C. Vitaliano Brancati – Favara
    • Rubrica Andiamo a Scuola – Liceo Statale M.L.King – Favara
  • RUBRICHE TV
    • INCONTRI
    • Rubrica “Tanti Auguri”
    • Parliamo di…
  • Speciale TG
  • Guestbook
Traduci nella lingua che desideri:
  • Home
  • 2007
  • Marzo
  • 3
  • L’antico scannatoio di Favara
  • BARRA 1300X140 – YOUTUBE SICILIA TV

Le notizie

www.siciliatv.org

L’antico scannatoio di FavaraSTIMA TEMPO DI LETTURA: 2 min

03/03/2007
Salvatore Sorce
Pubblicità siciliatv.org

Visite: 332

L’antico scannatoio di FavaraSi hanno notizie sull’esistenza del pubblico macello a Favara dalla seconda metá del 1600 in poi ed era ubicato in prossimitá della fonte Canali.
Nella tradizione orale favarese con il termine Carzalivò si individuava una zona della via Lunga (attuale via Umberto) ed era la traduzione dialettale del carcere dei buoi, cioè del magazzino dove i buoi destinati alla macellazione venivano rinchiusi.
Abbandonato quel luogo, nella seconda metá del 1800, nei primi anni del risveglio politico, sotto la sindacatura di Felice Bennardo, nella parte bassa del paese, allora nell’estremo confine est del paese, in quel tempo appartato e quasi ignoto (nella via Trappeto Contino – v. foto – fra le vie Scannatoio, Luigi La Porta e delle Fonti), venne realizzato un recinto, chiamato macellatoio, in modo del tutto opposto alle regole. Un semplice atrio chiuso da muri, in parte coperto da tettoia di canne e tegole, sotto la quale stava un grande scanno in muratura, sul quale venivano uccise le bestie minute, si sventravano e di pelavano i maiali. Le bestie grosse si ammazzavano attaccate fra due pilastri. Dentro sedimentava una gran quantitá di sangue misto a letame, mentre gli interiori e le feci formavano una profonda melma puzzolente che si convertiva in una pozzanghera infernale durante l’inverno. I miasmi rendevano pestifero il quartiere e si avvertivano da lontano. Una gran quantitá di zanzare in estate e autunno molestavano gli abitanti del quartiere, con rischi di infezione, con febbri intermittenti e tifoidee. Per le forti esalazioni i macellai preferivano scannare per strada. Quando venne costruita la strada rotabile intercomunale Favara–Palma di Montechiaro venne fatta passare radente i muri dello scannatoio e con l’innalzamento della quota stradale il macello rimase più infossato di prima e senza sfogo per quelle micidiali porcherie. Nel frattempo la zona continuò a popolarsi, i fabbricati si estesero, il paese crebbe e il lurido e brutale scannatoio restò in mezzo. La porta mal curata era sempre aperta. Come in un furibondo spettacolo, come i romani al circo, i bambini, i fanciulli, i curiosi correvano a vedere le carneficine delle bestie e quasi si inebriavano di quel sangue che correvano a bere come medicinale. Era uno scandalo, una palestra d’educazione sanguinaria.
Varie volte gli abitanti di quella zona avevano avanzato reclami al sindaco e la risposta non era altro che insolenza e disprezzi.
Tra il 1889 e 1893 sollecitarono più volte il Prefetto di Girgenti per far leva verso l’Amministrazione comunale per la risoluzione del problema.
La questione venne infine portata all’attenzione del Consiglio Comunale che, all’unanimitá, ha approvato l’utilizzo di uno spezzone di terra per il nuovo scannatoio, in una zona periferica del paese, in c.da Forche, nei pressi dell’antico stazzone e la vecchia cava di S. Rosalia. Dovettero però passare circa 13 anni per la posa della prima pietra (1905 circa).
Carmelo Antinoro www.favara.biz geneo storia favara



Condividi articolo

Commenta articolo


Articoli correlati:

Non ci sono articoli che ti possano interessare.

Navigazione articoli

Il cimitero sotto la madrice di Favara
Il Sindaco Russello, in onda oggi su SICILIA TV

Streaming STV LIVE

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

Meteo di Domani

INCONTRI di Salvatore Sorce

Lo ZIBALDONE

STV LIVE

SICILIA TV NOTIZIARIO SPECIALE

Facebook Fan Page

Siciliatv

PREVISIONI METEO

Marzo: 2007
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb   Apr »

Amazon

Pubblicità

Scarica SICILIA TV APP

https://www.youtube.com/watch?v=Coju1vnHjXc

Pubblicità

Pubblicità

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Articoli recenti

  • Covid-19 ad Agrigento. Il Report dell’Asp al 04 marzo 2021 05/03/2021
  • Coronavirus: la Sicilia resta in “zona gialla”, ma scuole chiuse in 12 comuni 05/03/2021
  • Elezioni Comunali rinviate in Sicilia? Si attendono comunicazioni da Musumeci 05/03/2021
  • Agrigento i due Licei “Politi” ed “Empedocle” chiusi a causa di positività al Covid-19 05/03/2021
  • Scuola, Esami di Stato il 16 giugno 05/03/2021

Gruppo Editoriale SICILIA TV

https://www.youtube.com/watch?v=EksT9uGSO20

Utenti on-line

  • Users online: 2 
  • Visitors today : 1,331
  • Total visitors : 2,310,995

Fai una donazione a SiciliaTV

fai una donazione

Pubblicità

RSS

RSS

SICILIA TV - STV REPORTER Contattami qui Scarica la mia vCard qui

Tel. (+39) 0922 32 709 - Cell. (+39) 320 801 84 63 (solo WhatsApp) - Fax (+39) 09221836161 - (+39) 0922 32 709
News e informazioni a cura della testata giornalistica "SICILIA TV NOTIZIARIO",
registrata al Tribunale di Agrigento da TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.
Iscrizione n.185 del 20 ottobre 1990
Direttore di testata: Calogero Sorce
La redazione resta a disposizione di chiunque voglia aggiungere informazioni o esercitare il proprio diritto di rettifica e replica, rispetto agli articoli pubblicati.
Per ulteriori info: https://protezionedatipersonali.it/privacy-e-giornalismo


© 1990 TELE VIDEO SICILIA FAVARA Soc. Coop.

Tele Video Sicilia Favara Soc. Coop.
Contrada Gelardo Marino snc - 92026 FAVARA (AG)
P.IVA 01759230848
Codice Destinatario / Codice Univoco KRRH6B9
E-Mail: info@siciliatv.org - tvsfavara@pec.it





Powered by CodeLinSoft Design Calogero Scarnà

Clicca qui per l’ultima edizione del TGVIDEO online!

×